Rispondi 
Yanmar 4jH2e: Olio emulsionato
Autore Messaggio
NicolaBologna Offline
Amico del forum

Messaggi: 434
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #25
RE: Yanmar 4jH2e: Olio emulsionato
Aggiornamento
Oggi ho avuto la possibilità di passare dalla barca per altri motivi ed ho trovato un'ora di tempo per fare qualcosa.
Prima di tutto, e prima di fare qualunque altra cosa, ho controllato il livello del serbatoio del liquido refrigerante ed era al livello massimo.
Poi ho tolto l'astina dell'olio ed il colore era lo stesso della volta scorsa, grigio molto scuro, ma non nero e, aggiungo, piuttosto denso.
Ho provato ad estrarre l'olio con una pompa elettrica (specifica per la funzione) ed un tubicino dentro il tubo dell'astina del livello olio. Troppo denso per riuscire a farlo. Impensabile togliere il tappo sotto la coppa dell'olio perché in punto pressoché inaccessibile, altrimenti l'avrei fatto ovviamente.
Ho acceso il motore e l'ho scaldato fino a portarlo in temperatura (10 minuti). Dopo, a olio tiepido e decisamente meno denso, ho aspirato tutto col metodo descritto, circa 4 litri e mezzo. L'aspetto era grigio molto scuro ma non proprio nero come dovrebbe. Ho messo una tanichetta di 15W40 nuovo da pochi euro e due bicchieri di gasolio con lo scopo di dare una ripulita a tutto il circuito.
Ho tenuto acceso per 10 minuti. Il motore sembra girare meglio, la prossima volta ripeto l'operazione sempre con olio da pochi euro, poi cambio completo (anche del filtro) con olio di marca.
Ho verificato anche che lo scambiatore di calore per l'olio di cui sospettavo è invece relativo all'olio dell'invertitore (che in questo motore è separato e di tipo diverso,, da trasmissione tipo Dexron II).
A motore acceso (2000 giri) non si notano bolle o altre stranezze nel serbatoio del refrigerante, anche a tappino aperto (la guarnizione della testa è sana ?).
Sempre a motore acceso ed astina olio sollevata non si notano sbuffi o schizzi o altro (la compressione va bene ?).
Il siphon-break lavora normalmente, a motore fermo il livello dell'acqua scende nei tubi (trasparenti)

Ho conservato la tanichetta dell'olio e aspetto di avere un pò di tempo per esaminarlo e magari fotografarlo.
Attendo commenti
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2015 00:14 da NicolaBologna.)
12-03-2015 00:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Yanmar 4jH2e: Olio emulsionato - NicolaBologna - 12-03-2015 00:06

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Alternatore Yanmar 3gm30f grisus 10 1.348 07-06-2024 12:44
Ultimo messaggio: blusailor
  Yanmar 3GM30F con dispersione [e circuito strano] windex 10 1.215 31-05-2024 18:00
Ultimo messaggio: windex
  Yanmar 2QM20 perdita acqua. Dehlsail 9 216 31-05-2024 14:51
Ultimo messaggio: blusailor
  Sail Drive Yanmar - valvola bloccata andante 69 13.927 21-05-2024 14:37
Ultimo messaggio: windex
  riser yanmar 3gm30f silentisland 37 7.779 14-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: Klauss
  Olio saildrive e bollicine giucas 13 610 07-05-2024 19:33
Ultimo messaggio: Kano
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 723 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 731 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  quale è il tappo da svitare per rabboccare l'olio dell'invertitore ? faber 25 2.947 25-04-2024 17:27
Ultimo messaggio: faber
  Yanmar 40 con SD40 perdita olio [e corretto livello olio] andri2bajo 7 687 17-04-2024 08:55
Ultimo messaggio: andri2bajo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)