(15-03-2015 19:30)albert Ha scritto: Di solito nelle derive o piccole barche a bulbo quando non si vuole la complicazione di dover regolare braccio e basso contemporaneamente, il basso fa via per il piede d'albero.
Il contro del sistema è che quando c'è poca pressione ed un po' d'onda il tangone non sta fermo e pompa.
Può anche essere che qualcuno con poca aria non usi del tutto il basso perchè ha i barber molto avanti e dunque il braccio tira verso il basso.
Il contro, oltre a quello detto sopra, è che se si dimentica il barber, o se si straorza col tangone strallato, ci si ritrova col tangone in verticale.
Ciao
Oltre a dire cose vere Albert ha sempre ottime capacità didattiche.
Ha detto tutto... Cosa aggiungere?
Solo sottolineare quanto scrive Albert che se si sceglie di non armare il basso non fa male se possibile avanzare un po' il barber anche se comporta rinunciare al baglio max