Rispondi 
Sostituzione Sartie senza disalberare
Autore Messaggio
ventodiprua Offline
Amico del Forum

Messaggi: 724
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #1
Sostituzione Sartie senza disalberare
Il mio SO 37 è del 1994 e ho motivo di credere che non abbia mai avuto le sartie sostituite.
C'e chi mi ha detto che è possibile procedere alla sostituzione a 2 per volta senza disalberare.
Sara' vero?
05-01-2020 20:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Elf Offline
Senior utente

Messaggi: 1.071
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #2
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
Bella questa domanda. Spero che ti risponda presto qualche esperto, perché...ho lo stesso problema e mi era balenata la stessa idea.
05-01-2020 20:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 6.660
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #3
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
A parte la fattibilità, dopo così tanti anni io l'albero lo vorrei sui cavalletti per far controllare tutto, compresi gli attacchi delle crocette. Eviterei, ammesso che si possa fare, di fare un lavoro a mio parere incompleto.
05-01-2020 21:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rosamunda Offline
Amico del Forum

Messaggi: 632
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #4
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
Dieci anni fa feci cambiare le sartie della mia barca senza disalberare. Tale lavoro è stato fatto con la barca a terra.
05-01-2020 21:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Senior utente

Messaggi: 6.052
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #5
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
(05-01-2020 21:37)Rosamunda Ha scritto:  Dieci anni fa feci cambiare le sartie della mia barca senza disalberare. Tale lavoro è stato fatto con la barca a terra.
Fatto anche io tre anni fa ma con barca in acqua.Tolta una sartia sostituita da una drizza e cosi via.Tutto semplice e facile per chi ha fatto il lavoro,un rigging di Pesaro.

In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
06-01-2020 00:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ventodiprua Offline
Amico del Forum

Messaggi: 724
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #6
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
Il rigger che ho appena interpellato mi ha detto che si puo' fare solo in caso di albero passante. Se albero appoggiato no perche' il pesod ell'operatore in TdA non avrebbe piu' sostegno...che ne dite?
06-01-2020 19:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Elf Offline
Senior utente

Messaggi: 1.071
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #7
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
(06-01-2020 19:51)ventodiprua Ha scritto:  Il rigger che ho appena interpellato mi ha detto che si puo' fare solo in caso di albero passante. Se albero appoggiato no perche' il pesod ell'operatore in TdA non avrebbe piu' sostegno...che ne dite?
...che va presa in considerazione...
06-01-2020 19:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 14.424
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #8
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
Cestello...con barca a terra.
06-01-2020 20:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giorgio23570 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 668
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #9
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
(06-01-2020 00:55)GARIBALDI Ha scritto:  ....Tolta una sartia sostituita da una drizza e cosi via....

Forse sarà stato il contrario prima la drizza in tensione poi la sostituzione della sartia 91
06-01-2020 20:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gorbagliu Offline
Amico del Forum

Messaggi: 271
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #10
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
si fa anche con una piattaforma aerea , e non sali in ta
06-01-2020 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.574
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #11
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
(05-01-2020 21:33)kavokcinque Ha scritto:  A parte la fattibilità, dopo così tanti anni io l'albero lo vorrei sui cavalletti per far controllare tutto, compresi gli attacchi delle crocette. Eviterei, ammesso che si possa fare, di fare un lavoro a mio parere incompleto.

mi dio saresti disposto a spendere 200 euro in piu, col rischio albero sui cavalletti di scoprire un sacco di lavori importanti?
so che c'e' gente che al massio ogni 5 anni lo tira giu anche se non ci sono sartie da cambiare.. vabbe immagino sia gente paurosa e che magari ha visto che disastro che e' quando viene giu da solo.100100

amare le donne, dolce il caffe.
06-01-2020 21:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S.Barbara Offline
Amico del Forum

Messaggi: 616
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #12
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
A me è toccato, anni fà, non avevo alternative, di cambiarle tutte con la barca in acqua. Albero appoggiato in coperta.
Per salire sull'albero uso, da sempre, una scaletta a pioli con cursori inferiti nella canalina dell'albero.
Prima una alta, poi una bassa da un lato;
poi l'alta e successivamente la bassa dell'altro lato;
per ultimo lo stralletto.
Gli arridatoi li ho lasciati laschi (appena a "segno") e successivamente messi in forza a turno, un poco per volta, verificando la corretta forma dell'albero.
Mi fermavo, abbarbicandomi all'albero, solo quando arrivava qualche onda di barche di passaggio.
Ricordo di aver impiegato non più di tre ore.
B.V.
06-01-2020 21:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nape Offline
Senior utente

Messaggi: 1.452
Registrato: Aug 2016 Online
Messaggio: #13
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
ciao ZK, presente!
una volta non facevo così ma passavo poi delle ore sù, in testa, a lucidarlo, adesso non ho più il fisico e soprattutto ho scoperto che è più comodo farlo tirare giù. Dipenderà anche dalla barca ma non costa poi così tanto farlo scendere. Una volta ogni cinque-sei anni ci sta pure, come spesa.

"Hell, you're not a real maxi owner yet, you're still on your first keel"
06-01-2020 21:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Senior utente

Messaggi: 6.052
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #14
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
(06-01-2020 20:23)giorgio23570 Ha scritto:  Forse sarà stato il contrario prima la drizza in tensione poi la sostituzione della sartia 91
E' ovvio,non sono stato a puntualizzare.ThumbsupsmileyanimSmiley32

In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
06-01-2020 23:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Senior utente

Messaggi: 6.052
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #15
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
(06-01-2020 21:24)gorbagliu Ha scritto:  si fa anche con una piattaforma aerea , e non sali in ta
Anche questo è giusto ed era quello che volevo fare io con il rigger,ma lui ha insistito
che non necessitava.Poi ognuno lavora come meglio crede,il rigger è un ragazzotto esperto,ma di statura mingherlino,una scimmia che salta tra alberi.

In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
06-01-2020 23:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Senior utente

Messaggi: 6.052
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #16
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
(06-01-2020 21:42)nape Ha scritto:  ciao ZK, presente!
una volta non facevo così ma passavo poi delle ore sù, in testa, a lucidarlo, adesso non ho più il fisico e soprattutto ho scoperto che è più comodo farlo tirare giù. Dipenderà anche dalla barca ma non costa poi così tanto farlo scendere. Una volta ogni cinque-sei anni ci sta pure, come spesa.
Credo che non necessiti una particolare scadenza per disalberare per controlli,si fa lo stesso salendo ogni inizio stagione sull'albero e controllare il tutto,pulire,ingrassare
ecc.Ovviamente oggi lo faccio fare al posto mio.

In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
06-01-2020 23:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Senior utente

Messaggi: 6.052
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #17
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
(06-01-2020 19:51)ventodiprua Ha scritto:  Il rigger che ho appena interpellato mi ha detto che si puo' fare solo in caso di albero passante. Se albero appoggiato no perche' il pesod ell'operatore in TdA non avrebbe piu' sostegno...che ne dite?
Con albero passante ovviamente più sicurezza,appoggiato non lo farei.

In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
07-01-2020 00:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.941
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #18
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
Ma gli alòberi sono tutti uguali in dimensione?
07-01-2020 00:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.574
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #19
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
(06-01-2020 21:42)nape Ha scritto:  ciao ZK, presente!
una volta non facevo così ma passavo poi delle ore sù, in testa, a lucidarlo, adesso non ho più il fisico e soprattutto ho scoperto che è più comodo farlo tirare giù. Dipenderà anche dalla barca ma non costa poi così tanto farlo scendere. Una volta ogni cinque-sei anni ci sta pure, come spesa.

i soldi spesi per disalberare se il lavoro lo fai fare ad un professionista alla fine sono gli stessi, lo fa da solo invece di averci bisogno del compagno di merende, e' vero tocca staccare un po di cavi elettrici, e ripristinare la tenuta della mastra ma dopo 20 anni forse... e' bene comunque controllare e sostituire in previsione dei 5 anni futuri.
che dire di pulegge, testa d' albero e attacchi?
e' tutto un altro lavoro e gia che sei li.. controlli pure il piede che e' raro dopo 20 anni che non abbia dei problemi.. poggiato o passante che sia.

lo ribadisco, e molto raro che un albero venga giu per il cedimento di una sartia, vengono giu per problemi di corrosione, che per trovarli tocca smontare.

amare le donne, dolce il caffe.
07-01-2020 10:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #20
RE: Sostituzione Sartie senza disalberare
In ogni caso prima bisogna prendere tutte le misure e ordinare il sartiame, altrimenti spedire 2 sartie alla volta si spende più di corriere che a disalberare, senza contare il tempo che l'albero deve stare senza sartie.

Poi vanno fatti dei distinguo, in un albero con sartie interrotte e tip cup, è moooolto difficile senza disalberare
07-01-2020 14:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 9.779 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  sostituzione cime Piper79 5 479 19-02-2023 09:01
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 288 13-02-2023 00:04
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione tesabase Randa rotto Vittorio Camino 14 826 03-02-2023 23:47
Ultimo messaggio: marmar
  sostituzione winch vonkapp 23 1.285 11-11-2022 16:52
Ultimo messaggio: clavy
  Sostituzione sartiame cbs harmony puntomp3 9 2.391 07-11-2022 20:02
Ultimo messaggio: Surf70
  Code 0 senza frullone ottavio56 15 1.420 24-10-2022 10:15
Ultimo messaggio: ottavio56
  sostituzione bozzelli piede albero dionysos 8 939 21-10-2022 13:37
Ultimo messaggio: luca boetti
  Regolazione Sartie Nosse 6 914 14-06-2022 10:26
Ultimo messaggio: Nosse
  disalberare per rimessaggio SalvatoreMares 6 815 22-04-2022 09:16
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)