(06-04-2015 20:42)lfabio Ha scritto: Eh Bullo, il caso del Parsifal e' uno di quelli che sarebbe bello capire del tutto.
Se e' vero che si e' aperta del tutto la tuga per conto proprio, c'e' poco da fare, a quel punto devi cominciare a pensare che la barca si possa aprire in due. E allora non va bene niente, ma ipotizziamo di mettere la zattera nel gavone.
Dal gavone come tiri fuori con mare grosso e barca in pericolo 80 kg di zattera? E' di fatto impossibile anche in due. Con buona pace del fatto che se la barca e' ribaltata NON la tiri fuori, ma escludiamo pure quel caso. Parlo di indicazioni pratiche e la mia domanda e' sincera, perche' io non saprei nemmeno da che parte iniziare. Si per carita', se l' albero e' ancora su, in qualche modo una fettuccia di nylon la passi e una drizza la puoi usare.
Luciano, sotto la plancetta veramente di solito tiri il fermo e lei va giu, se la slitta e' fatta giusta. Il punto e' proprio che NON devi tirarla fuori...
L'ho detto perchè ho zoommato la foto di Zandro. Verso poppa la zattera sembra essere saldamente trattenuta da un braccetto tubolare saldato alla struttura che la sostiene. Col cavolo che va giù, bisogna alzarla. È un'ottima installazione anti furto. Se poi aggiungiamo che le zattere in valigia floscia hanno il vizio di non scivolare.....
A meno che non rotei, ma mi sembra profonda e alta, non so se giri sotto alla plancetta.
Zandro ci può certamente confermare come sia fatta "l'impalcatura".