(07-04-2015 11:27)lunar1960 Ha scritto: @Lord: non è solo per le Raimar, il contenitore morbido non dà la stessa protezione di quello rigido, infatti avevo letto tra le regole ISAF che le zattere con tale contenitore per regate classe 0,1,2 dovevano avere revisione annuale (ma adesso la regola non la trovo più, credo sia stata tolta su insistenze delle case produttrici).
Per info l' ISAF non dice dove metterla ma dice che deve essere portata alle draglie in 15 secondi e che le zattere di peso superiore ai 40 Kg devono essere posizionate in modo che possano essere portate/trascinate alle draglie senza dover esercitare un sollevamento significante. In soldoni, secondo me, se hai in pozzetto un gavone non profondo dal quale riesci ad estrarre la zattera, anche trascinandolala e (se regati) lo riesci a fare in 15 secondi hai soddisfatto le norme di sicurezza (che normalmente sono fatte da persone competenti).
BV
Rimango un po' perplesso.

Mi è scaduto il corso di Safety, quando farò l'aggiornamento vedrò di approfondire le ultime direttive in merito.
Nel frattento, mi metto in tasca un plb, mi tocco e faccio qualche scongiuro