Rispondi 
Riparazione crepa spiaggetta
Autore Messaggio
gandalfcorvotempesta Offline
Amico del forum

Messaggi: 536
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #6
RE: Riparazione crepa spiaggetta
Allora, sono andato a controllare di persona. I due gavoni sono collegati ed effettivamente, in fondo, seguono la forma della spiaggetta (o così sembra)
Tra i due gavoni c'è tutto il sistema del timone ed effettivamente sotto di esso, in fondo, molto in fondo, sembrerebbe che il gavone proceda verso la fine della spiaggetta e dove, teoricamente, c'è il buco.

Non riesco a verificare bene per due motivi:
1) la frattura, ovviamente, è in una posizione stronzissima e lato banchina non si vede (si nota la crepa, ma non la sua dimensione), lato barca è coperto dalla losca e da altri grossi tubi flessibili (probabilmente lo scarico del motore)
2) anche volendo, fin laggiù non ci arrivo, nemmeno entrando nel gavone (non ci entro per intero, ma mi sono steso, e non ci arrivo comunque nemmeno con le braccia per poter tastare la situazione.

Resta però il fatto che non si vede alcuno spiraglio di luce, ma questo conta poco, la frattura è sopra l'acqua (a circa 30-50cm) quindi di luce ne entra ben poca. Proverò quando saremo in due, da fuori uno punta un faretto e da dentro il gavone guardo se si illumina.

Una cosa però mi consola: se ho visto bene, alla peggio entra acqua nei due gavoni, e non se ne va a zonzo per il resto dello scafo, questo è un bene, dato che la frattura è nel punto più basso dello specchio di poppa, allo stesso modo in cui entra poi se ne esce, in pratica mi son creato un foro di drenaggio acqua del gavone, certo, avrei preferito farlo più carino, ma tant'è. (maledetto ormeggiatore!). Sostanzialmente adesso ho lo specchio di poppa tipo quello dei gommoni. Smile

Secondo me se la frattura fosse stata in un punto più alto e non nel punto più basso del gavone, sarebbe stato peggio, l'acqua entrerebbe (basta una qualunque andatura portante per far entrare acqua li) e poi non riuscirebbe più ad uscire se non dopo aver raggiunto il livello del foro.

Diciamo che mi piacerebbe avere conferma se, da come ho visto (e spero di aver descritto bene) è verosimile (o magari del tutto normale) che la spiaggetta sia sostanzialmente il prolungamento del gavone di poppa, se si spacca la spiaggetta, alla peggio si allaga il gavone e nel mio caso, ovvero frattura sotto la spiaggetta e nel punto più basso di essa, X acqua entra ed X acqua esce subito dopo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-04-2015 20:53 da gandalfcorvotempesta.)
07-04-2015 20:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Riparazione crepa spiaggetta - gandalfcorvotempesta - 07-04-2015 20:53

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 705 25-01-2025 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 1.682 07-12-2024 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Riparazione sportello pannello motore kobold 3 296 01-12-2024 23:04
Ultimo messaggio: maurotss
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 724 10-10-2024 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 514 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Riparazione tender in PVC Carlo Campagnoli 17 979 30-08-2024 11:40
Ultimo messaggio: angelo2
  riparazione copri randa tandu 6 686 25-07-2024 13:54
Ultimo messaggio: EC
  Crepa su fondo del 470 dallisotto 7 754 30-04-2024 17:40
Ultimo messaggio: spinner
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.262 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 894 01-03-2024 23:41
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)