08-04-2015, 14:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-04-2015, 12:12 da nedo.)
(21-10-2010, 19:07)albert Ha scritto: Se risultano pesi molto diversi tra pesata irc e dspl orc standard, c'è sicuramente un 'baco' oppure ci può stare una volontaria ricerca di assetti ed ottimizzazioni diverse (ma non si può correre la stessa prova con entrambi i . la differenza è invece tra certificati non endorsed, .....non è il caso di badarci più di tanto
Per quanto riguarda la macchinosità:
risposta faceta: Orc e Irc sono enti costituiti da laureati all'UCAS.
risposta un po' più seria: il sistema Orc è un po' macchinoso in fase di prima stazzatura a macchina (che in caso di barca di serie senza modifiche si fa solo sulla prima), ma, salvo costose taroccature successive alla stazza del primo esemplare(ovvero la riduzione 'meccanica' dei bordi liberi
, consente di eseguire dei controlli ([?]) sul dislocamento in poco tempo e con poca spesa.........
Ciao
Riprendo questa vecchia discussione .....
Albert ha spiegato come avvengono le diverse fasi di pesatura nei sistemi orc e irc e fin qui tutto bene, sul dubbio della qualità di peso imbarcato che modifica il rating finale. come se esce ?
Ho notato su vari certificati orc che il dislocamento riportato a parità di barca ( es. 31.7 guarda caso ) varia anche di oltre 500 kg .... decisamente tanti , mi chiedo se non si dovrebbe partire da una situazione target, o comunque al limite a barca vuota ?
belin la barca in assetto crociera e poi regato levando anche il mobilio , come funziona ?
Grazie
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Seneca


