Rispondi 
Riparazione crepa spiaggetta
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #23
RE: Riparazione crepa spiaggetta
<<<<<<<<
(quindi confermo anche di essere rincoglionito)
<<<<<<<<
Non è bello vantarsi con gli amici.

<<<<<<<
Poni grossi dubbi di sicurezza
<<<<<<<
Che secondo me non ci sono: non si affonda per una crepa, per quanto grande.

<<<<<<<
ma controlla bene il danno.
<<<<<<<
E questo è il minimo da fare.

<<<<<<<
Fare ulteriori controlli è difficile, dovrei alare la barca per verificare meglio, il che mi scoccia non poco, dato che il varo è stato fatto settimana scorsa. Un ulteriore alaggio e relativo varo mi farebbe incavolare parecchio.
<<<<<<<
Non vedo altro sistema per riparare quel tipo di danno: non è un lavoro da fare in acqua.

Aggiungo.
O lasci le cose come stanno e dormi tranquillo fino alla prossima AV, sapendo che:
più la crepa si bagna, più difficile e aleatoria sarà la riparazione, quindi prima e meglio di dopo;
non è roba da stucco e via, ma come ha già detto Albert, si gratta e si ripristina la laminazione, poi si rivernicia fino a dei punti ciechi (angoli, fregi e cose simili) in modo da non far vedere lo stacco, che nel tempo diventa sempre più evidente e non basta la sfumatura;
tutto sommato la componente estetica è maggiore della componente strutturale, ma deprezza di molto la barca, e se fatta male si vede nel tempo, facendo immaginare cose ben peggiori;
A titolo di esempio, ho riparato una cosa simile sulla spiaggetta di un Rimar, con stucco e ripresa di verniciatura, lavoro ben fatto, ma sbagliato nella tecnica d'intervento.
Sapevo benissimo che il taccone sarebbe stato peggio del buso, ma dovevo dimostrare al solito socio facilone noncapiscouncazzomadevodirelamiaesifacomedicoiochesostarealmondo che mi fa: "ma si, intanto che la barca è su per l'AV, diamo un colpo di stucco, cosa vuoi fare un intervento complicato, tanto è solo estetica e dura" (quello che, per intenderci, quest'estate tirerà giù molto presto l'albero perché non vuole cambiare una sartia bassa criccata, e fa: "E' su da vent'anni, cosa vuoi che ceda proprio adesso" ); ma la barca è costata, come ho già detto altrove, 1.000 Euro, quindi anche se va in vacca dispiace solo a me che ci sto lavorando sopra perché si stuferà presto e la pianterà lì.
Ti allego una foto di com'era, sembrava perfetta, sei mesi dopo si è staccato tutto di nuovo e la crepa è lì bella aperta come prima.

dopo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
prima
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
08-04-2015 18:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Riparazione crepa spiaggetta - dapnia - 08-04-2015 18:07

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Crepa gavone ancora tb53 21 2.735 16-04-2025 20:14
Ultimo messaggio: Guzza69
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 890 25-01-2025 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 1.947 07-12-2024 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Riparazione sportello pannello motore kobold 3 347 01-12-2024 23:04
Ultimo messaggio: maurotss
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 907 10-10-2024 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 576 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Riparazione tender in PVC Carlo Campagnoli 17 1.175 30-08-2024 11:40
Ultimo messaggio: angelo2
  riparazione copri randa tandu 6 825 25-07-2024 13:54
Ultimo messaggio: EC
  Crepa su fondo del 470 dallisotto 7 845 30-04-2024 17:40
Ultimo messaggio: spinner
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.384 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)