Rispondi 
Riparazione crepa spiaggetta
Autore Messaggio
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #38
RE: Riparazione crepa spiaggetta
No, non ti piace sapere il perche' delle cose. Ti piace che ti venga detto perche' hai ragione. Che e' ben diverso. E in contesti nei quali, mi perdonerai se mi permetto di essere esplicito, non hai sufficiente dimestichezza con la materia da fare le domande giuste, pero' parti a confutare lo stesso. L' effetto e' spiacevole e come ha detto Dapnia, dato che a noi non ne viene niente, c'e' da domandarsi perche' postare.

Nello specifico (mi perdoneranno i tecnici): la vetroresina e' fatta a strati come la pasta sfoglia. La resina serve a tenere assieme in forma gli strati di vetro (o kevlar o carbonio o...). Le caratteristiche strutturali derivano sostanzialmente dalla coesione degli strati. Quando gli sforzi eccedono le caratteristiche meccaniche, gli strati oltre a strapparsi tendono a sfogliarsi tra loro in aree che tipicamente sono abbastanza piu estese del danno visibile dall' esterno del laminato. Questo e' un pasticcio bello e grande, perche' rimetterli assieme in opera e' sempre molto difficile, quasi mai risolutivo al 100% e non necessariamente certo. Dapnia mi dira' che sono catastrofista soprattutto riguardo un punto che non e' strutturale ed e' vero, ma e' bene sapere come dici tu stesso come e perche' funzionano le cose per poi decidere, eventualmente, a ragion veduta cosa puo' andare bene lo stesso.

Come han detto altri, ci fosse appunto stata una botta secca (certa) che ha fatto il buco e basta, sarebbe tutto molto piu semplice. Ma non succede quasi mai cosi'.

Con cio' detto: se effettivamente sei SICURO (ma sicuro vuol dire che l' hai visto succedere o te l' ha detto una persona della quale ti fidi assolutamente) che la rottura sia stata solo lungo un punto di impatto contro qualcosa di rigido, la situazione e' potenzialmente meno grave, ovvero, il rischio che il danno sia esteso e' minore.

In ogni caso, valgono assai (al solito) tutte le considerazioni fatte da Dapnia: se il danno e' limitato a quel che si vede (ed e' un discreto se) affondare non affondi. Pero' una riparazione non puo' prescindere dal prendere bene atto di cosa si e' rotto, che vuol dire tirare su la barca, usare eventuali telecamere e vedere.

E resta validissimo anche il discorso che un eventuale rattoppo, in sede futura di vendita, fara' scappare a gambe levate molti acquirenti.
08-04-2015 20:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Riparazione crepa spiaggetta - lfabio - 08-04-2015 20:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riparazione gelcoat giuslo 15 637 10-06-2025 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Crepa gavone ancora tb53 21 2.885 16-04-2025 20:14
Ultimo messaggio: Guzza69
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 973 25-01-2025 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 2.149 07-12-2024 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Riparazione sportello pannello motore kobold 3 402 01-12-2024 23:04
Ultimo messaggio: maurotss
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 997 10-10-2024 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 632 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Riparazione tender in PVC Carlo Campagnoli 17 1.351 30-08-2024 11:40
Ultimo messaggio: angelo2
  riparazione copri randa tandu 6 931 25-07-2024 13:54
Ultimo messaggio: EC
  Crepa su fondo del 470 dallisotto 7 911 30-04-2024 17:40
Ultimo messaggio: spinner

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)