Rispondi 
Riparazione crepa spiaggetta
Autore Messaggio
gandalfcorvotempesta Offline
Amico del forum

Messaggi: 536
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #39
RE: Riparazione crepa spiaggetta
(08-04-2015 20:51)dapnia Ha scritto:  Ho scritto per niente. Pazienza.
La delaminazione, se senti la trama della fibra infilando la mano da dentro, c'è.
Poco o tanto, va ripristinata.
Non conta quello che fai dopo, conta quello che devi fare prima: asportare il gelcoat, lo smalo e portare a tessuto la struttura, dentro e fuori per un bel pezzo oltre la crepa e togliendo le schegge.
Poi lavi con solvente, ripresenti i lembi, resina e tessuto impegnato in almeno due passate dentro e fuori.
Poi grattata, stuccatura, grattata, stuccatina a finire, poi gelcoat, prime e vericiatura.
Sul gommoncino a poppa, si, se hai lavorato a lungo nel Circo Togni, no se vuoi un lavoro bel fatto.
La sola stuccatina e verniciatura, come ti ho fatto vedere nelle foto, dura pochi mesi e si riapre tutto.
Dai una passata di smalto per isolare e lascia tutto com'è in attesa del prossimo alaggio, meglio che pasticciare.


Sul gommoncino concordo in pieno, infatti non l'ho nemmeno presa in considerazione come ipotesi, sarebbe oltretutto tecnicamente impossibile lavorare da li (ribadisco, la frattura è SOTTO la spiaggetta, non sopra). Per lavorare l'unica è alare la barca, nessuno può lavorare 30cm sopra l'acqua.

Cosa intendi con portare a tessuto la struttura dentro e fuori? Anche lato gavone? Impossibile, il luogo della frattura non è accessibile senza smontare tutta la losca, timone e quant'altro.
Su questo son certo, c'è tutto il sostegno in acciaio che copre la parte centrale della spiaggetta, se così non fosse, sarei riuscito a fare una foto dall'interno.

Continua a non essermi chiara una cosa: in una barca sana ma senza gelcoat, la VTR è visibile con tutta la sua bella trama. Il gelcoat la 'liscia' e rendere più attraente, o sbaglio?
Se si rimuove il gelcoat, la VTR torna visibile ma ciò non implica una delaminazione. Cosa mi sfugge?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-04-2015 21:00 da gandalfcorvotempesta.)
08-04-2015 20:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Riparazione crepa spiaggetta - gandalfcorvotempesta - 08-04-2015 20:59

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 705 25-01-2025 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 1.682 07-12-2024 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Riparazione sportello pannello motore kobold 3 296 01-12-2024 23:04
Ultimo messaggio: maurotss
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 724 10-10-2024 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 514 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Riparazione tender in PVC Carlo Campagnoli 17 979 30-08-2024 11:40
Ultimo messaggio: angelo2
  riparazione copri randa tandu 6 686 25-07-2024 13:54
Ultimo messaggio: EC
  Crepa su fondo del 470 dallisotto 7 754 30-04-2024 17:40
Ultimo messaggio: spinner
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.262 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 894 01-03-2024 23:41
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)