dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
RE: Salpa ancora clipper
(20-04-2015 09:25)Novecento Ha scritto: Salve, mi trovo per la prima volta ad occuparmi del mio salpa, qualche domanda agli amici esperti:
1° mollando con quella chiave la campana, la catena con l'ancora dovrebbe scendere (immagino) senza l'ausilio del motore ma questo non avviene. Quindi immagino (mi piace immaginare) che sia tutto da pulire e ingrassare, e quindi la domanda è, dopo aver tolto la campana (si chiama così?) e quel cono che si vede in foto (frizione?) il barbotin viene via senza problemi e magari saltano fuori mollette, cuscinetti sfere e quant'altro e finiscono in acqua?
Mi sembra un quick, ma dalla foto non capisco bene.
Il doppio cono, uno sul corpo e uno sul barbotin, serve da frizione e mollando con la maniglia del winch la parte superiore dovrebbe far slittare il barbotin, controllandone anche la velocità di discesa.
Il fatto è che è la prima cosa a bloccarsi per via del salmastro e/o dell'ossidazione. Va detto anche che se slitta troppo non morde bene la catena.
Sfilando il cono e il barbotin, sotto c'è un altro cono, ma non salta fuori nulla, anzi dovrai insistere un bel po' perché escano, c'è solo la chiavella da non far cadere (in alcuni modelli l'albero ha una sede e non c'è chiavella.
2° che grasso usare tipo quello al litio andrebbe bene oppure cosa?
Qualunque grasso non dilavabile va bene, senza esagerare.
3° ho letto da qualche parte che c'è dell'olio all'interno (purtroppo ho dimenticato di fare una foto alla parte inferiore del salpa ma credo che siano tutti simili) e che ci va del sae 90...è giusto? Da dove si scarica e dove si carica e che livello?
L'olio è nella scatola della vite senza fine che fa da riduttore e sposta la rotazione da orizzontale (il motore) a verticale (l'albero), per accedervi si deve sfilare tutto il corpo superiore dalla base e far scendere il blocco motore. Se non sviti le cose sbagliate (difficilissimo perché il carter fa blocco col motore) non esce nulla.
Il livello e il carico dovrebbero essere, se non ricordo male una vite sul carter; non ho più il disegno esploso dell'oggetto, vedo se riesco a ritrovare qualcosa; ma se fosse un Quick, puoi telefonare alla Quick e ti fai passare l'ufficio tecnico (mi pare si chiami Roberto, ma non sono sicuro) gli fai le domande e ti dà le risposte molto cortesemente)
Scusate le domande che per i più esperti potranno sembrare banali, io non lo mai avuto un salpa ancora e questo l'ho usato non più di 3 o 4 volte e quindi non ne capisco un cappero.
Grazie per l'aiuto
Bob.
p.s. lo so che c'è la funzione cerca e ho anche provato ma con il pc (e non solo) so de coccio quindi, con anticipo, mi cospargo il capo di cenere e chiedo venia per la mia incapacità
Non mi pare che ci fosse un posta specifico su quel salpa ancore, ma è gentile da parte tua dire che ci hai provato, così sono contenti anche i Moderatori.
|
|
20-04-2015 12:07 |
|