(29-04-2015 15:08)gommo Ha scritto: Boniiiii...
E ci mancherebbe ! Purtroppo "la rete" non esprime anche "il sentimento"
(29-04-2015 15:08)gommo Ha scritto: Ma da 3600 (che non sono mai *solo* 3600, ma piuttosto un range tipo 3200-3600) arrivare a 2200 (o anche solo 3000) significa che l'elica non va bene
E su questo non c'e' alcun dubbio
(29-04-2015 15:08)gommo Ha scritto: (altrimenti che stiamo a discutere, tirare a sorte e mettere quella che esce).
E nemmeno su questo c'e' alcun dubbio
Se
il pusher A dice 10 x 10
il pusher B dice 11x 9
Il pusher C dice 10.5 x 9.5
Non e' che puoi fare altimenti !
Secondo me (e lo sottolineo) conoscendo anche le misure dell elica vecchia e' un parametro in piu' che puo' essere comunicato al pusher per avere un elica "ottimale" almeno sulla carta ... ma la pratica val piu' della grammatica.
Tutto sta a quanti giri vuoi arrivare.
Il casino e' che Nanni dice
"A livello del volano (ISO 3046-1) 11,8 kW (16 cv)
A livello dell’elica (ISO 3046-1) 11,6 kW (15,8 cv)
ad un numero di giri pari a 3600 giri/min"
e poco prima dichiari che i giri a vuoto devono essere 3600
Questo non e' possibile
Se la barca fosse mia e dovessi installare un elica a pale fisse ... o meglio non volessi installare un elica "moderna" tipo Kiwi (con passo fisso in retro) , sacrificherei 200 g/max a favore della "manovra"