07-05-2015, 09:17
Ovviamente quando parlavo di una revisione che costa il 60/70 per cento del nuovo mi riferivo a una revisione interamente demandata al meccanico nautico. Se si fa da se parte del lavoro, se si limano i costi andando dal meccanico agricolo e' chiaro (e saggio) che tutto cambia.
Nel mio caso confermo comunque che passare dal pur ottimo md 2030 al nuovo D1 30 ha significato un consistente miglioramento della qualità della navigazione. Più silenzioso, meno consumi, meno vibrazioni, più coppia.
Nel mio caso ha inciso, peraltro, l'ottima valutazione che mi ha fatto il meccanico del mio vecchio motore dato in permuta.
Nel mio caso confermo comunque che passare dal pur ottimo md 2030 al nuovo D1 30 ha significato un consistente miglioramento della qualità della navigazione. Più silenzioso, meno consumi, meno vibrazioni, più coppia.
Nel mio caso ha inciso, peraltro, l'ottima valutazione che mi ha fatto il meccanico del mio vecchio motore dato in permuta.
