Rispondi 
Ripartitore di carica criticato da Bolina
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #8
RE: Ripartitore di carica criticato da Bolina
----
Dando per assunto che il regolatore di carica sia effettivamente incorporato nell'alternatore (o almeno spero), come faccio a sapere se la compensazione avviene? Pensavo di si, cioè che fosse una funzione svolta dal regolatore dell'alternatore, ma leggendo Bolina (che ipotizzava il contrario) mi è venuto il dubbio. Come faccio a saperlo?
----

E' molto piu' semplice di quanto si pensi, basta misurare con motore in funzione la tensione raggiunta dopo un tempo ragionevole per garantire che la batteria sia sufficientemente carica, se tale tensione si trova sopra un minimo di 13,8V sicuramente qualche sorta di sistema di compensazione e' stata implementata.
La tensione che ho indicato e' quella tipica di progetto per i regolatori degli alternatori (dico tipica perche' secondo l'opinione dei costruttori e il tipo di batterie che prevedono per le vetture tale tensione puo' anche arrivare nell'intorno dei 14V o poco piu').
Il regolatore normalmente impiegato sugli alternatori e' di derivazione automobilistica e mira a mantenere la tensione al livello di "floating" non essendo normalmente importante una ricarica molto rapida poiche' una vettura chiede alla batteria energia solo per l'attimo dell'accensione del motore e poi ha molto tempo per restituirla, non e' necessario quindi implementare sistemi di ricarica piu' rapidi o piu' efficienti, tale livello di "floating" corrisponde appunto ai valori che ho indicato.

Se la massima tensione raggiunta fosse inferiore ai 13,8V, ad esempio fra 13,2V e 13,5V (sempre a motore in moto) certamente non risulta possibile raggiungere un sufficiente livello di carica e qualcosa deve essere fatto per correggere tale situazione.
16-05-2015 23:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Ripartitore di carica criticato da Bolina - IanSolo - 16-05-2015 23:05

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 7 293 13-07-2025 10:21
Ultimo messaggio: lord
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 327 02-07-2025 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 13.864 21-06-2025 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 17 1.114 23-05-2025 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 510 22-05-2025 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 397 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 594 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  Curva di carica litio - tensione Giàcheseilì 4 792 15-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: pepe1395
  Consiglio ripartitore/commutatore Domeciccio 4 664 19-08-2024 17:42
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Alternatore non carica batteria servizi Spirit of Nerina 11 1.320 10-06-2024 13:25
Ultimo messaggio: spinner

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)