20-05-2015, 21:41
(18-05-2015, 19:48)tiger86 Ha scritto: 1. Un'ancora in barca ci vuole perchè la barca non ha il freno di stazionamentoNon è presunzione
2. Bisogna vedere cosa prevedono le regole di stazza nella classe in cui regati (monotipo, orc, irc, ecc) altrimenti sei squalificabile
3. Bisogna rispettare le offshore special regulation in funzione della categoria della regata (che rilevi dal bando)
4. Un'ancora senza un po di peso nel calumo non serve a nulla bisogna quindi avere almeno uno spezzone di catena pesante.
5. L'ancora in alcuni casi ha fatto vincere le regate (in presenza di corrente contraria e bonaccia)
6. In regata bisogna tenere l'ancora in sentina a mezzanave altrimenti con poco vento ti causa un dannoso beccheggio per effetto pendolo, con discreta pressione comunque non ti aiuta ad alzare la prua al vento.
7. Bisogna anche leggere cosa prescrivono le istruzioni, potrebbero prevedere anche qualcosa di aggiutivo (molto raro).
Ho la presunzione di averti dato una risposta completa.
Semmai la catena non è proprio indispensabile imho.
Resta aperta la scelta dell'oggetto, e mi pare di leggere opinioni di
buon senso con solo lievi sfumature. Chiaro che in crociera familiare
avremo ancora di posta con adeguata catena e ancora di "speranza"
più grossa possibile. In regata ho visto anche ancorette di balsa verniciata color zinco

ma tra persone serie...E non è nemmeno etico fidare nell'assistenza garantita (?) ai
partecipanti dall'organizzazione

La buona pratica marinaresca imporrebbe una adeguata dotazione e
una seria preparazione
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
(Porfirio)


