27-05-2015, 20:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2015, 20:55 da JARIFE.)
(27-05-2015, 20:39)Franzdima Ha scritto:Io a dritta un portello ce l'ho, da li cambio i filtri ed estraggo l'olio.(27-05-2015, 20:34)JARIFE Ha scritto: No Franz,anche se la valvola termostatica è chiusa la comunicazione cè sempre, e lo scambiatore si vuota anche dal tappo a testa quadra.
Dove decidere di togliere il liquido dipende da il punto più accessibile che si ha nella propria barca,nel mio caso,ad esempio, a sx non ho portelli di accesso e sotto al bullone dello scambiatore non riesco a mettere . tutto quanto.
BV
Ok, io svuoto sempre prima lo scambiatore perché da lì è più comodo recuperare il liquido, non ho mai provato direttamente dal tappo in basso.
Purtroppo sul vp md2030 l'unico modo per togliere tutto è dal bullone in basso, il boiler è collegato in alto.
È molto scomodo anche da me, neanche io ho accesso al motore da dritta, ed alla fine si sporca sempre la sentina.
Non senza fatica ho sostituito il bullone quadro e messo il rubinetto.
Pulire lo scambiatore ed il riser non è gran cosa,non fosse per togliere il liquido senza sversare ovunque.
Col rubinettino è molto più agevole. Non montarlo più come nelle prime versioni è stata una scelta assai infelice da parte di VP,a mio parere.
BV

.