Rispondi 
Volvo D2-40 Livello liquido raffreddamento
Autore Messaggio
sophie Offline
Amico del forum

Messaggi: 66
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #1
Volvo D2-40 Livello liquido raffreddamento
Scusate per la domanda forse banale. E' normale che la vaschetta del liquido sia completamente vuota a motore acceso ?

Appena spento torna a livello.

Grazie
PS ho anche il boiler collegato al circuito.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-08-2022 17:10 da sophie.)
16-08-2022 17:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
unsoldino Offline
Amico del forum

Messaggi: 966
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #2
RE: Volvo D2-40 Livello liquido raffreddamento
no, assolutamente anormale. Hai il boiler?
17-08-2022 09:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sophie Offline
Amico del forum

Messaggi: 66
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Volvo D2-40 Livello liquido raffreddamento
(17-08-2022 09:38)unsoldino Ha scritto:  no, assolutamente anormale. Hai il boiler?
Si ho il boiler. Provo ad isolarlo?

Inviato dal mio LM-G900 utilizzando Tapatalk
17-08-2022 10:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.750
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #4
RE: Volvo D2-40 Livello liquido raffreddamento
Prova questa soluzione.


Allegati Anteprime
   
17-08-2022 15:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sophie Offline
Amico del forum

Messaggi: 66
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #5
RE: Volvo D2-40 Livello liquido raffreddamento
(17-08-2022 15:22)kavokcinque Ha scritto:  Prova questa soluzione.
Griazie provo con il tappo.
Anche escludendo il boiler la.vaschetta si svuota.
Il problema e' nato a seguito di un rabbocco dovuto alla perdita dall tubicino che ritorna alla.vaschetta di espansione tagliato all'altezzza della fascetta.
Inoltre alzando i giri il motore inizia a emettere dallo scaeico vapore acqueo, pensp dovutonal sovrariscaldamento.
A questo punto la bolla d'aria potrebbe essere la causa.

Inviato dal mio LM-G900 utilizzando Tapatalk
17-08-2022 16:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.750
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #6
RE: Volvo D2-40 Livello liquido raffreddamento
Prova, ho chiesto ad un amico adv che aveva un problema di livello su D2 40 poi risolto.
17-08-2022 17:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
st00042 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.304
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #7
RE: Volvo D2-40 Livello liquido raffreddamento
Possibile scambiatore bucato. Il liquido passa dalla camera di raffreddamento allo scarico insieme ai fumi e l'acqua di mare.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Prova a smontare il riser e verificare

Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-08-2022 15:08 da st00042.)
22-08-2022 15:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sophie Offline
Amico del forum

Messaggi: 66
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #8
RE: Volvo D2-40 Livello liquido raffreddamento
(22-08-2022 15:03)st00042 Ha scritto:  Possibile scambiatore bucato. Il liquido passa dalla camera di raffreddamento allo scarico insieme ai fumi e l'acqua di mare.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Prova a smontare il riser e verificare
Grazie il raiser e' sicuramente da indagare per la condensa dallo scarico.

Ma non ho una perdita di liquido. Semplicemente quando il motore si accende il livello della vaschetta cala di 2 dita per poi tornare a livello una volta spento.
Ho aggiunto liquido con tappo aperto e motore acceso per contrastare eventuale bolle d'aria ma il conportamento persiste.

Inoltre ho un altro dubbio. Quando si e' rotto il tubicino di ritorno in entrata che va da scambiatore a vaschetta di condensazione ho trovato in sentina cira 1.5 litri di liquido. Come e' possibile? Non dovrebbe transitare soltanto quello dovuto alla dilatazione del liquido di raffreddamento ?

Grazie dei consigli.

Inviato dal mio LM-G900 utilizzando Tapatalk
24-08-2022 16:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
unsoldino Offline
Amico del forum

Messaggi: 966
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #9
RE: Volvo D2-40 Livello liquido raffreddamento
ricorda che è un circuito sigillato, se si rompe il tubicino o non tiene il tappo ti ritrovi il liquido di raffreddamento in sentina.
24-08-2022 16:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 31 1.484 12-02-2025 13:01
Ultimo messaggio: Tib1992
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 138 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  come svuotare liquido Perkins 4108 megalodon 23 7.509 09-12-2024 14:34
Ultimo messaggio: rob
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 364 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 1.943 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Sostituzione liquido antigelo su yanmar 3jh3e 40cv andri2bajo 2 249 23-10-2024 20:29
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 2.267 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  liquido raffreddamento enio.rossi 17 1.654 30-06-2024 18:51
Ultimo messaggio: scud
  Yanmar 40 con SD40 perdita olio [e corretto livello olio] andri2bajo 7 1.134 17-04-2024 08:55
Ultimo messaggio: andri2bajo
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 4 770 27-03-2024 13:03
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)