Rispondi 
Trinca pronta all'albero
Autore Messaggio
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.952
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #7
RE: Trinca pronta all'albero
(31-05-2015 09:09)albert Ha scritto:  Ho visto decine di sistemi per la trinchetta che in banchina o nelle prove con 15 nodi di vento funzionano benissimo; in questo caso:

Pro: è un modo di risparmiare qualche migliaiata di euro (quanti dipende dalle dimensioni) della hook che consente di sganciare lo strallo con la vela avvolta e riporre tutto in coperta o in cala vele.

Contro: la trinchetta, soprattutto se senza diminutivo Smiley2, è una vela di tessuto pesante, dunque sganciarla e riporla, in modo che stia ferma, quando la barca rolla o beccheggia non è agevole. Ma il problema più grosso è che lo strallo antitorsione è tale finchè tensionato a ferro, nel momento in cui viene tolta la tensione per sganciare il frullino, pur tenendo fermo il tamburo, la penna della vela è libera di girare e di lasciar aprire la parte alta della vela; è indispensabile dunque per questa applicazione una calza di contenimento che tenga tutto chiuso quando non in opera, e che protegga la vela dai raggi uv e da eventuali abrasioni dove vada a contatto con l'attrezzatura (albero, crocette, sartiame).....una complicazione da prevedere.

Della serie non è tutto oro quel che luccica....
Eh, già, sempre preciso Albert. Inoltre lo stralletto è poco amato per le ovvie ragioni di disturbo in virata, ma se su barche piccole è ancora gestibile- bastava un paranchino e un gancio a scocco- non altrettanto direi su 50' e oltre, dove ne ho visti perlopiù fissi.
PS: Trinca, da vari dizionari marinareschi:
1) Legatura stretta per mantenere due oggetti ben uniti fra loro. 2) "Alla trinca" significa "alla cappa"; sicuramente è un termine derivante dal nome della legatura del bompresso al dritto di prora (legatura detta trinca), che era sollecitata notevolmente quando il veliero stava alla cappa.
Trincare: Unire strettamente, e in senso più specifico legare, due aste con molte passate di fune, vegetale o metallica.
Alla salute!26

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
31-05-2015 12:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Trinca pronta all'albero - Avel - 30-05-2015, 21:04
RE: Trinca pronta all'albero - oudeis - 30-05-2015, 21:21
RE: Trinca pronta all'albero - Avel - 30-05-2015, 21:22
RE: Trinca pronta all'albero - albert - 31-05-2015, 09:09
RE: Trinca pronta all'albero - oudeis - 31-05-2015 12:53
RE: Trinca pronta all'albero - Avel - 01-06-2015, 07:11
RE: Trinca pronta all'albero - ZK - 02-06-2015, 14:00

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.158 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Bozzello stopper idoneo per volante trinca barca 40 ft kavokcinque 4 2.024 02-11-2019 10:03
Ultimo messaggio: albert
  avvolgitore trinca Winderfurl sw angelo2 11 3.258 03-05-2017 10:05
Ultimo messaggio: zankipal
  Lunghezza scotte trinca ITA-16495 2 2.405 01-09-2016 16:57
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Albero sulla tuga vs albero passante hibou75 38 14.916 03-08-2014 01:08
Ultimo messaggio: mauimaui
  Armare trinca rollabile OC393 umeghu 39 7.392 23-10-2013 15:58
Ultimo messaggio: corradino
  quale rullafiocco x la trinca fiolet 6 2.322 14-01-2013 19:06
Ultimo messaggio: zankipal
  trinca in testa o in crocetta fiolet 34 6.519 12-09-2012 06:23
Ultimo messaggio: Giorgio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)