Rispondi 
Verniciare opera morta - case history
Autore Messaggio
tommy62 Offline
Amico del forum

Messaggi: 650
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #35
RE: Verniciare opera morta - case history
Aggiornamento

L'Epoxy Primer si è rivelato più tosto di quanto immaginassi, per cui mettetevi l'animo in pace, si DEVE andare di rotorbitale, a giri medio-bassi.
Ovviamente prima preparazione con la spia.
Nonostante la rotorbitale (dischi a 240), ho sempre rifinito a mano per rendere il tutto più liscio.

Oggi grandi manovre sulla ingegnerizzazione della posa in opera del nuovo bottazzo.
La foto, intitolata "tre uomini in barca (per tacer del cane)" dice tutto l'impegno che richiede un'operazione di sostituzione di un elemento su una barca costruita quando i cantieri erano ancora artigianali e i bulloni della giunzione scafo coperta non erano impostati al computer, ma messi da uomini con un senso poco orientato alla linearità.
Oltre a definire come va impostato, ho punzonato e forato i profili.

Dopodiché 2,a mano di Epoxy Primer sull'opera morta.
Nella foto della poppa, si nota la differenza della seconda mano ( sx) con la prima (dx).

Un consiglio sulla stesura dell'epoxy primer:
lavorare di diluente e fare attenzione al lavoro di stesura, con omogeneità e costanza, se c'è da riprendere, ribagnare il rullo, ripassare ristendendo in modo da evitare la creazione di antipatiche sbordature che ci si mette una vita a cancellare.
Un rullo dura mezza barca (9/10 metri circa).

Domani levigatura della seconda mano e impostazione dei buchi del bottazzo sul punto di appoggio e svasatura del punto di ingresso della vita per rendere piatta la superficie e favorire il passaggio della gomma.

"...to be continued !"


Allegati
.jpg  WP_20150530_009.jpg (Dimensione: 121,74 KB / Download: 296)
.jpg  WP_20150531_017.jpg (Dimensione: 131,81 KB / Download: 299)
.jpg  WP_20150531_bottazzo.jpg (Dimensione: 169,37 KB / Download: 303)
31-05-2015 22:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Verniciare opera morta - case history - tommy62 - 31-05-2015 22:31

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 4.862 08-05-2025 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.028 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 2.306 07-12-2024 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Verniciare sotto i supporti dell'invaso Wally 25 1.873 24-06-2024 22:25
Ultimo messaggio: maurotss
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 4.261 06-03-2024 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  paglioli verniciare giulo 13 2.436 06-01-2024 13:17
Ultimo messaggio: WM@
  wrapping opera morta elmer50 19 5.666 29-11-2023 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  supporti motore acciaio inox 316 - verniciare o no Nico Ivory 2 1.142 05-09-2023 17:37
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Proteggere opera viva windex 6 1.256 13-06-2023 21:44
Ultimo messaggio: marmar
  Verniciare Legno paolo_vela 2 1.157 02-05-2023 15:28
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)