Rispondi 
Collegamento Boetta Salvagente
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #99
RE: Collegamento Boetta Salvagente
Ciò che hai scritto, presuppone che la barca si fermio entro 30 (trenta) metri, o poco più, e poi cominci a girare in tondo intorno al naufrago porgendogli il cavo galleggiante e il salvagente che si trascina dietro; perché mi pare di capire da ciò che hai scritto che il complessivo cavo-salvagente è solidale con la barca e che quindi la segue.
Mi pare un po' difficilino fermare qualcosa in mare in meno di trenta metri, a maggior ragione trattandosi di una barca che viaggia anche a solo 4 nodi, magari sotto vela, sia pur con il timoniere con tempi di reazione fulminei, non trovi?
Da prove fatte, una barca a vela che viaggia a quattro nodi e con gente sveglia alla manovra, ci mette non meno di 100/150 metri per fermarsi, virare e iniziare a fare la manovra così come richiesta e descritta per gli esami vari.
L'unica possibilità, ma richiede gente allenata e in gamba, è quella di virare, mollando la randa e mandando il fiocco a collo, e rinculare fino al naufrago, cosa fattibile anche dal solo timoniere se navigato e se ha buona padronanza del timone, ma che richiede dopo un altro paio di persone se c'è maretta.
Ma, ci sono alcuni ma: non ci deve essere molta onda, si deve procedere solo a vele bianche, si deve essere molto preparati a prendere il malcapitato e nell'attesa di tirarlo su, tenerlo ben incollato alla murata, perché è la barca che va su di lui, e non il contrario, e altre cosette che si imparano provando una ventina di volte.
Quindi nel caso da te descritto, delle due una: o il cavo galleggiante è dato volta solo al salvagente, così da renderlo più facilmente agguantabile dal malcapitato (e solo per quello), magari con una ampia asola da un lato del cavo per facilitare le cose, o il cavo è dato volta solo alla barca.
Diversamente non saprei come si possa fare ciò che dici.
Nulla vieta di usare due cavi separati per i due scopi, e questo sarebbe auspicabile, così come i canonici trenta metri sono sempre pochini.
La boetta, poi, è sempre e solo solidale col salvagente, perché è vero che la deve vedere il timoniere, ma è importante che la veda anche il naufrago, quindi meglio di tutto è un asta IOR.
Personalmente ritengo che la cosa prudenziale sia: salvagente - cavo di un paio di metri - boetta - cavo galleggiante (magari un po' più lungo di 30 metri e con un paio di galleggianti colorati infilati su); asta IOR (o accrocchio simile) magari solidale con il cavo galleggiante; altro cavo galleggiante dato volta alla barca.
Le regole e le teorie spesso sono scritte da chi in acqua (magari di notte) difficilmente ci è mai finito, e/o non ha mai provato a eseguire tutta la manovra.
Provando molte volte e in varie condizioni, come consigliato dalle scuole e dai manuali seri, si capisce poi cosa vada meglio per la barca e per l'equipaggio che si ha a disposizione.
06-06-2015 23:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 2.713 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  collegamento strumentazione Ciufilo72 7 1.183 09-05-2023 11:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  Collegamento boiler motore brubix 0 867 18-07-2022 16:52
Ultimo messaggio: brubix
  collegamento timone e motore fb alipes 4 1.764 28-08-2020 22:55
Ultimo messaggio: mibe
  collegamento cime ormeggio a pendini raffasqualo 14 6.172 20-05-2017 10:25
Ultimo messaggio: Beppe222
  Collegamento doccetta calda in pozzetto svo75 14 4.418 06-03-2017 10:33
Ultimo messaggio: ghega
Video Repetitive juvanT salvagente omologato scud 2 2.215 21-08-2016 18:21
Ultimo messaggio: Brunello
  Collegamento Barbecue ocapitanomiocapitano 1 2.077 28-04-2015 15:08
Ultimo messaggio: Edolo
  collegamento telecomando salpa ancora lorey somer billegilla 4 3.321 13-06-2012 19:45
Ultimo messaggio: billegilla
  collegamento--pompetta di sentina con galleggiante stevern 4 5.074 06-06-2012 14:27
Ultimo messaggio: stevern

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 15 Ospite(i)