Rispondi 
Aiuto per AIS e Autoradio con 1 antenna sola
Autore Messaggio
mauimaui Offline
Amico del forum

Messaggi: 284
Registrato: Jun 2013 Online
Messaggio: #19
RE: Aiuto per AIS e Autoradio con 1 antenna sola
Ho letto solo le prime risposte, ma vedo che da queste ci si concentrava su filtri delle frequenze.

Ci sono certamente vantaggi a utilizzare l'antenna VHF in testa d'albero anche per la ricetrasmissione dell'AIS e ricezione FM. Il segnale è meno soggetto a interferenze e le distanze aumentano. Tuttavia luci LED posizionate vicino all'antenna danno una forte interferenza su molte frequenze e se accesse diminuiscono sicuramente il raggio di ricezione dell'AIS, specialmente i Classe B che usano solo 3 o 4 Watt.

Bisogna considerare che una trasmissione con il VHF collegato alla stessa antenna danneggierà i ricevitori della radio FM e dell'AIS. Il componente più importante nel circuito sarà pertanto un RELAY il cui compito sarà di disconnettere temporaneamente i ricevitori AIS e Radio FM durante una trasmissione. Un ricevitore è concepito per amplificare un segnale di pochi millivolt, immagina cosa succede se gli mettiamo in ingresso un alto voltaggio.

I filtri passa banda in ricezione hanno poca importanza in quanto i ricevitori comunque discriminano le frequenze da soli. Infatti se ne introduci uno per la Radio FM, poi non riesci a ricevere le trasmissioni AM che possono essere più utili per esempio per ricevere il bollettino del mare a distanza dalla costa.

Se invece vuoi condividere un'antenna utilizzata solo per la ricezione (e vale sempre la considerazione che se installi l'antenna ricevente molto vicino a una trasmittente rischi di danneggiare i ricevitori), non hai il problema di disconnettere gli altri ricevitori durante una trasmissione, ma non devi neanche introdurre filtri passa banda che sono inutili. Devi solo preoccuparti di portare all'ingresso l'impedenza corretta di 50 Ohm.

C'è una soluzione molto semplice: usa un vecchio cavo coassiale ethernet 10Mbit che è di fatto uno splitter antenna.
Costruisci il bus ethernet con tre connettori T, il bus è il segmento orizzontale della T al quale colleghi un terminatore da 50 Ohm a ogni lato. Alle uscite verticali della T colleghi rispettivamente l'antenna, il ricevitore AIS, la Radio FM. Le posizioni non hanno importanza. I segmenti di cavi che collegano il bus dovranno avere la lunghezza minima di un metro. FATTO.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-06-2015 11:09 da mauimaui.)
14-06-2015 10:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 15 346 ieri 14:09
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 517 31-01-2025 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Nasa clipper duet con antenna GPS esterna nokia1 4 228 26-01-2025 10:20
Ultimo messaggio: nokia1
  antenna gps m4ur0 10 3.899 22-12-2024 16:53
Ultimo messaggio: gianlu1
  antenna gps RAYMARINE francodiana 8 621 23-10-2024 07:27
Ultimo messaggio: pepe1395
  Un aiuto per un cartografico Montecelio 0 240 19-08-2024 10:53
Ultimo messaggio: Montecelio
  Antenna vhf da pulpito pasdik 5 485 01-08-2024 21:28
Ultimo messaggio: nape
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 1.278 09-07-2024 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  antenna vhf capitone 49 2 319 07-07-2024 18:22
Ultimo messaggio: rob
  openplotter cerco aiuto per configurare kip ginettosub 8 1.088 15-05-2024 23:37
Ultimo messaggio: ginettosub

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)