(07-07-2015 16:55)Frappettini Ha scritto: (07-07-2015 12:31)prop Ha scritto: (06-07-2015 22:48)infinity Ha scritto: Ciao, come tutti sappiamo i nostri motori lavorano in "loculi" più o meno piccoli e chiusi...
Ciao.
Poniamo un motore da 28 Bhp.
Nel grafico vediamo la perdita di potenza (desunto dalle maggiori case motoristiche) e, sopra, i consumi d'aria con diametro per aspirazione e apertura totale per ventilazione.
Non so quante installazioni corrispondono a queste specifiche o quanti cucinano il motore a fuoco lento...
Saluti
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
abbi pazienza Prop., ma cosa vuoi dire? Suggerisci di ventilare il più possibile il vano motore?
Che io sappia all'aumentare della temperatura diminuisce la densità dell'aria, quindi a parità di volume aspirato c'è meno ossigeno.
Per questo i motori automobilistici hanno il debimetro, cioè un sensore che tramite una resistenza capisce la densità dell'aria e regola, tramite centralina, di conseguenza la miscela aria-carburante.