(15-07-2015 10:20)ZK Ha scritto: (15-07-2015 09:25)Edolo Ha scritto: So come è fatto un vaso di espansione, che io tra l'altro non ho a bordo, ma francamente pensavo che potesse influire. Bene... imparata un'altra.
Però zk permettimi questo ragionamento: se il pressostato dice alla pompa quando attivarsi, di fatto dev'esserci una qualche variazione di pressione tra quando la pompa stacca a quando riattacca.
quello e' lo sporco lavoro del "pressostato" che dice quando far partire la pompa e quando farla spengere. in genere le due pressioni di lavoro sono impostate dal produttore, per regolarle ci sono due vitarelle ma smontarlo per intervenire non e' ne facile ne di sucro successo, ci sta che rimontandolo ti trovi con delle perdite, meglio allora comprarne uno con le regolazioni esterne, goggolare "pressotato per autoclave regolabile" anche quelli dei compressori aria sono regolabili.. ma per l' acqua non vanno bene e lavorano su range di pressioni molto piu alte.
Tutto chiaro. Grazie. Dunque chiedo scusa per essere intervenuto a sproposito.
Ciao