(15-07-2015 18:50)utente non attivo Ha scritto: Un'elica con passo ben regolato prevede che la barca prenda la massima velocità al massimo numero di giri, e il motore deve prendere il massimo numero di giri, altrimenti significa che il passo è esagerato e di conseguenza il motore va sottosforzo.
Immagino che il tuo sia uno yanmar, e la velocità di crociera per quel motore deve essere per tra i 2800 e i 3150 giri, significa che post il 90%del tempo dovrebbe girare a questi regimi, e per il 10% al massimo numero di giri.
Se viaggi per 10 ore a motore, sarebbe buona regola percorrere per 9 ore nel suddetto range e per un'ora al massimo
Grazie mille, forse non hai letto bene il mio post. Il motore è uno Yanmar ed è chiaramente scritto. La velocità di crociera intorno ai 3.000 giri è un po' rumorosa, per questo ho allungato il passo, per avere una velocità di crociera accettabile ad un regime più basso. In campo automobilistico, la mia auto a 7 marce ha un bel turbodiesel che in settima non prende neanche per sogno i giri massimi ma non credo si rovini o sforzi...
Anche le eliche Gori hanno un overdrive, proprio per abbassare i giri alla velocità di crociera.
Quindi, la mia domanda non era riferita all'eventuale sforzo del motore a manetta, ma all'eventuale sovrasforzo a cui sottoporrei il motore tra i 2.000 e i 2.600 giri, che sono i regimi ideali a cui andrei in giro io....