(17-07-2015 10:53)scud Ha scritto: Ciao grazie
confermo candela sostituita e benza nuova
Va in moto perfettamente al primo colpo, tiene il minimo, dando gas in folle sembra prendere giri ma non cresce tanto, dando gas in marcia (sia lentamente che velocemente) é "sordo", non cresce di giri e rimane a regime basso. Smontando la candela i sintomi paiono quelli di una miscelazione troppo ricca. Ho provato a smagrire ma senza risultati.
Con l'aria non succede più di tanto. E' utile in avviamento ma se la tiro dopo bofonchia un po' e poi si spegne.
Credo proprio che il carburante in eccesso non sfiati ma finisca nell' air-box.
Ci eravamo proprio concentrati sulla possibilità che lo spillo conico, spinto dal relativo galleggiante, non chiudesse bene nell'ottica che il problema fosse imputabile ad una carburazione troppo
grassa. Tuttavia lo spillo conico al microscopio sembra nuovo.
Ho anche provato a ridurre il flusso di carburante agendo sul rubinetto ma anche in quel caso non si notano apprezzabili risultati.
Mi resta la verifica della parte elettrica e proverò nuovamente a regolare l'altezza spillo/galleggiante (in autonomia questa volta perché non so voi cosa pensiate ma i meccanici di una volta paiono spariti e sostituiti da una masnada di dilettanti allo sbaraglio).
Prova ad abbassare all'ultima tacca lo spillo conico (quello che va con il getto del massimo) per abbassarlo devi mettere l'anellino nella tacca più in alto. Questo impoverisce il passaggio. Sembra che il problema sia li e non al massimo che comunque non mi pare si raggiunga.
Scusa perchè parte elettrica?
Puoi provare a vedere se prende abbastanza aria? tipo gli smonti il filtro...controlli che il passaggio sia libero etc... Se è grasso o è troppa benzina o è poca aria...
Il comando dell'aria, quando chiuso, libera completamente il passaggio?