Ho letto attentamente tutta la discussione. Già parlai in passato del mio caso su diversi 3d sull'argomento. Esattamente una Max-Prop venduta dalla ditta di Milano dopo che avevano consultato direttamente la Beneteau per il modello della mia barca, un Oceanis 361. Dopo vari scambi per corrispondenza alla fine mi consigliavano una regolazione a 20° benché per alcune barche vendute dalla Beneteau a compagnie di charter avessero preferito i 22°(?). Così feci ma il motore non prendeva i giri massimi. L'anno dopo, in occasione del carenaggio, l'abbassai a 18°. All'inizio sembrava andasse bene con carena pulita (dovevo raggiungere i 3200 giri al massimo). Poi piano, piano sono scesi. Al successivo carenaggio stavo per fare ridurre ulteriormente l'angolo a 16° quando invece nell'ultimo periodo è capitato che andasse meglio. Bho.

A quel punto ho lasciato le cose come stavano. Oggi stento di nuovo ad arrivare ai 3000. Rimpiango il fatto di non aver acquistato un'elica che possa essere regolata in acqua. Francamente spendere 500 euro per tirarla su solo per regolare l'elica mi pesa assai.