ASK
Amico del forum
Messaggi: 267
Registrato: Jan 2011
|
RE: Infiltrazione nel teak
Consiglio:
1) estrarre dal comento deteriorato il vecchio sigillante nero.
2) lavare abondantemente con acqua dolce, usando una pistola a spruzzo (a pressione acquedotto, NON idropulitrice).
3) lasciar asciugare bene per almeno 1 giorno in pieno sole.
4) determinare quale tipo di colla e' stata usata per l'incollaggio delle doghe?
5) nastrare / schermare i bordi del comento.
6) se la colla usata in origine era epossidica, sigillare il fondo del comento con nuova resina epossidica a presa NON-rapida (almeno 2ore) usando una siringa da farmacia. Ad indurimento avvenuto continuare come segue...
7) Altrimenti, se l'incollaggio e' stato effettuato con gomma nera, riempire l'eventuale spazio sotto le doghe e il comento stesso con sigillante nero (Sika 290-DC o altro equivalente, ma MAI silicone), applicando prima il relativo primer. Consiglio prerpararsi allo scopo una spatoletta larga quanto il comento (4mm), per poter spingere il sigillante sul fondo del comento e per evitare la formazione di bolle d'aria.
8) ad indurimento avvenuto (dopo 1 settimana) eliminare la nastratura, tagliare la gomma in eccesso e spianare leggermente con una levigatrice.
Prima di applicare il nuovo sigillante, consiglio verificare la sua compatibilita' (e del primer) con la gomma vecchia.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-08-2015 15:57 da ASK.)
|
|
20-08-2015 15:48 |
|