Rispondi 
Scollare teak dalla vetroresina
Autore Messaggio
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #5
RE: Scollare teak dalla vetroresina
(24-08-2015 12:23)Giuly Ha scritto:  Grazie dei suggerimenti, tolto il tek per eliminare i residui del silka va bene l'acetone?

No. L'acetone va bene per sgrassare le doghe prima di primerizzarle. Il sika può essere rimosso solo meccanicamente.
Io ho usato una lama ben affilata e flessibile tipo coltello da sfiletto ma anche un buon Letherman affilato. Una volta che ci si prende la mano è un attimo (certo... Se devi fare tutta la coperta... più di un attimo.)

Birbante di un Frap!!!
24-08-2015 12:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Scollare teak dalla vetroresina - Edolo - 24-08-2015 12:53

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 2.951 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 10.429 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 482 23-04-2024 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 2.448 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 407 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 2.000 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Rifacimento carabottino: teak o iroko? Un consiglio Magellan 17 1.623 22-12-2023 00:58
Ultimo messaggio: vonkapp
  Fori vetroresina spigolo 9 854 09-11-2023 23:12
Ultimo messaggio: Wally
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 6.374 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Protezione cavi elettrici in uscita dalla base albero. kavokcinque 11 3.260 27-06-2023 15:37
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)