(03-09-2015 11:59)magicvela Ha scritto: Rimane il fatto che di "marinizzazioni" di motori a benzina ce ne sono una infinità, che che qualcuno pensi o dica il contrario. Ricordiamoci che la maggior parte del piccoli e medi cabinati a motore (soprattutto di produzione americana) montano motorizzazioni a benzina. Per il resto basta avere l'accortezza di usare delle comuni precauzioni, controllo del vano motore e areazione dello stesso (hanno inventato gli estrattori apposta) controllo periodico delle linee di alimentazione ecc.. Io un motorino a benzina lo monterei volentieri sul mio cabinato, risparmierei sicuramente un 30/40% di peso rispetto all'attuale diesel che è un mitsubisci moderno, altrimenti il risparmio sarebbe sicuramente maggiore e non solo ti peso ma anche economico. Solo che dove lo trovo un motorino da 13/15 cv a benzina marinizzato? di solito sono marinizzati solo motori grossi che ne giustificano i costi.
Molti non sono marinizzati ma fatti proprio ad hoc per la nautica ma sono motori pensati per un impiego sportivo, ci sono anche da noi, specialmente sui gommoni entrobordo.
Negli USA, poi, la benzina costa particolarmente poco ed il gasolio, almeno fino a qualche anno fa, era poco diffuso.
Comunque, se si cerca un motore che dia una certa potenza in continuo, senza necessità di agire in continuazione sulla manetta, non vedo alcun vantaggio nei benzina.