Rispondi 
Benzina
Autore Messaggio
Sandro36 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 80
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #1
Benzina
Buonasera a tutti.
Ho osservato una cosa, positiva, e vorrei sapere se anche altri hanno avuto la stessa impressione.

Mi sembra che la benzina, da un anno a questa parte, sia migliorata nel senso che non ha più i problemi di invecchiamento.
L'altro giorno ho messo in moto per la prima volta il fuoribordo che nel serbatoio aveva miscela della stagione scorsa: è partito al primo tiro dopo solo venti centimetri di corda e poi è sempre andato bene. Ieri ha girato oltre un ora con tre barche a rimorchio della mia (era una regata a vela). Anche oggi per sciacquarlo com l'acqua dolce è partito al primo tiro.
Lo stesso mi succede col decespugliatore, anche lui a due tempi.

Il fatto che negli ultimi anni la benzina vecchia non si potesse usare non era una fantasia ma un fatto accertato e lamentato da moltissimi utenti.

L'unica spiegazione che mi dò è che i petrolieri, per motivi loro, non certo per amor nostro, abbiano cambiato gli additivi.

Mi piacerebbe sapere se qualcun altro ha osservato la stessa cosa.
Aspetto le risposte.

Sandro
27-05-2024 21:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sandro36 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 80
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #2
RE: Benzina
Nessuno si fa vivo.
Ci sarà nel forum qualcuno che usa un fuoribordo e che da anni butta la miscela vecchia nell'automobile.
Nessuno ha notato il miglioramento?
Basta rispondere SI o NO. Non ci vuole troppa fatica.
Mi interessa per sapere se è un fatto o se sono io che mi sogno.
Forza!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2024 17:08 da Sandro36.)
09-06-2024 16:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FIL Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.042
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #3
RE: Benzina
Bv. Proprio questa mattina ho eliminato la miscela del fuoribordo dello scorso anno. Ho preso 10 litri di preziosa? benzina 100 ottani a cui aggiungerò olio 2T all’ 1% e additivo per aumentare gli ottani, per il mio fuoribordo. Spero che parta senza dovermi rompere la schiena.
09-06-2024 19:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marmar Offline
Senior utente

Messaggi: 1.595
Registrato: Feb 2017 Online
Messaggio: #4
RE: Benzina
Mai sentito o percepito questo problema
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2024 19:50 da marmar.)
09-06-2024 19:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.386
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #5
RE: Benzina
Hanno aumentato la percentuale di alcool, non è buon segno.
Per partenze immediate, suo mio Yamaha 5 cv 2T, pulisco vaschetta e getti del max e del minimo ad ogni stagione.
09-06-2024 19:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.849
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #6
RE: Benzina
l'altranno uno scooter yamaha xmax del 2006 a carburatore è partito al secondo colpo dopo 2 anni di abbandono sotto una tettoia nemmeno pulita la candela, a conti fatti quella benzina aveva quasi 3 anni.
09-06-2024 22:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 14.429
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #7
RE: Benzina
Per il FB 4 tempi prendo la super 98 (talvolta 98 E5), uso sempre lo stesso serbatoietto rabboccando ogni anno man mano che la consumo, differenze non ne ho notate (ma sono benzine francesi).
09-06-2024 22:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nimbo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.921
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #8
Benzina
Fuoribordo honda 2.3 cv 4 T lo uso tutto l'anno su una barca da quasi 1 tonnellata. Non ho notato differenze, solo che se lo uso spesso si accende subito , se sta fearmo un mese ci voglilono 3-4 strappi

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Matteo
10-06-2024 07:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Najapico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.271
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #9
RE: Benzina
Ho un fuoribordo 2 tempi che uso poco, da qualche anno utilizzo la benzina alchilata tipo Aspen, la lascio sempre dentro e parte al volo, non ho più il problema della pulizia del carburatore, molto comodo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-06-2024 09:28 da Najapico.)
10-06-2024 09:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.847
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #10
RE: Benzina
Già nel 2008, parlando con un imprenditore che faceva distribuzione carburanti (nel senso che lo portava dalla raffineria alla pompa) e mi diceva che la benzina che portava lui aveva qualità molto buona come stabilità (Porto Marghera), (se ne accorgeva per via delle ispezioni periodiche fatte alle cisterne ed alle autobotti), il "problema" era che quando l'autobotte arrivava dal benzinaio, trovavano il bocchettone di carico già aperto , vuoi con vicine delle taniche svuotate, vuoi direttamente con la manichetta per "integrare" l'acqua (da norma, al tempo, era accettato fino allo 0,5%, oggi penso lo 0,75%), senza considerare allungamenti con cherosene o gasolio.
Da una ricerca in rete, la prassi è ancora diffusa, mi sa che è proprio solo questione di ( | )
10-06-2024 14:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sandro36 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 80
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #11
RE: Benzina
Oh, grazie a tutti.
Le idee non mi si sono chiarite perché vedo che il problema per alcuni non c'era neanche prima, per altri c'era e come. Comunque d'ora in avanti proverò a continuare ad usare la miscela vecchia. Almeno fino a quando resterò scottato.

Clavy, come facevano ad allungare la benzina con l'acqua? Non sono miscibili; l'acqua resta in fondo al recipiente, separata.
10-06-2024 18:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.847
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #12
RE: Benzina
(10-06-2024 18:28)Sandro36 Ha scritto:  Clavy, come facevano ad allungare la benzina con l'acqua? Non sono miscibili; l'acqua resta in fondo al recipiente, separata.

Se parli di prodotti puri è vero, ma vengono messi degli additivi per dare ai carburanti una capacità di renderli miscibili, con percentuali minime, in modo tale che l'eventuale accumulo di umidità che si forma nelle cisterne e nei serbatoi si disperda nel carburante, senza creare problemi agli impianti d'iniezione/carburatori.

Ovviamente, se si esagera, l'acqua si separa e inizia a causare problemi
11-06-2024 12:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 14.429
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #13
RE: Benzina
Comunque per dire, ho una macchina vecchia (20 anni) ci metto sempre super 98, con benzine di alcuni distributori mi si accende la spia "controllare anti inquinamento" con altre (identiche super 98) no; vai a capire..
11-06-2024 12:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.847
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #14
RE: Benzina
(11-06-2024 12:06)rob Ha scritto:  Comunque per dire, ho una macchina vecchia (20 anni) ci metto sempre super 98, con benzine di alcuni distributori mi si accende la spia "controllare anti inquinamento" con altre (identiche super 98) no; vai a capire..

Mi hai fatto venire in mente che, forse, una buona pratica può essere, prima dell'utilizzo, di filtrare la miscela con l'imbuto tipo Mr. Funnel, in quel caso almeno sai che hai eliminato l'acqua ed eventuali parti solide che possono essersi formate
11-06-2024 14:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sandro36 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 80
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #15
RE: Benzina
Mi sembrava di ricordare confusamente qualcosa sull'assorbimento dell'umidità dell'aria nei serbatoi.
11-06-2024 20:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tappo benzina per vecchio FP 2tempi windex 5 258 21-05-2024 14:31
Ultimo messaggio: windex
  tubo trasparente per benzina fuoribordo mosè 2 412 04-09-2023 12:12
Ultimo messaggio: essebibi
  Entrobordo 4T a benzina. Frappettini 17 2.445 15-10-2021 08:30
Ultimo messaggio: davide brambilla
  Rigurgito benzina nel filtro aria the first 14 4.200 25-07-2017 21:47
Ultimo messaggio: pepilene
  Evinrude 4 cv - pompetta benzina Dastanca 1 1.902 23-07-2016 12:55
Ultimo messaggio: graz
  Filtro Benzina Utente non piu' attivo 9 2.278 25-11-2015 22:55
Ultimo messaggio: maurotss
  entrobordo a benzina ibanez 59 15.839 09-09-2015 18:56
Ultimo messaggio: Apache9562
  Filtro benzina su piccolo fuoribordo lorenzo.an 0 1.377 03-08-2015 12:00
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Acqua nel serbatoio benzina lorenzo.an 4 2.179 03-06-2015 15:55
Ultimo messaggio: mlipizer
  help benzina residua mckewoy 11 2.412 11-03-2013 14:53
Ultimo messaggio: mckewoy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)