A proposito di regimi costanti che fregano i motori a pistoni (cosa è peggio dell'autostrada con piedino pesante?!), qualche mia esperienza degli ultimo 15 anni.
Ford Sierra benzina 2000 TC, 470.000 chilometri, al 95% in autostrada e a tavoletta dove possibile.
Mercedes 2500 diesel aspirato, 580.000 chilometri, al 95% in autostrada e a tavoletta dove possibile.
Lancia Y fire 1200 benzina, (per ora) 160.000 chilometri, al 95% in autostrada e a tavoletta dove possibile.
Sempre e solo manutenzione programmata come da specifiche delle case costruttrici, salvo sostituzione delle usure, che in tutto fanno 3 frizioni, 2(x4) ammortizzatori, 2 marmitte, 3 batterie, pastiglie freni, e dischi ogni 4 cambi pastiglie, gomme, spazzole tergi e 4 parabrezza (da sasso). Tutte cose che col motore in sé centrano poco.
Tutto documentato da fatture autostrade e meccanici.
E non sto a dire dei motori delle ultime due barche, perché ho perso il conto.
Che dire? L'usura dei motori e un'opppppppinione.
(e prima o poi Bullo ci farà pagare il copyright)