(04-09-2015 19:40)LiberaMente Ha scritto: Boh.
Nelle barche ben armate e ben gestite si fanno le piombe sempre:
Per non ridurre fortemente i carichi di lavoro e rottura delle cime;
Per poter usare le drizze per tutta la loro lunghezza fino a grillo o moschettone o palla di arresto per quelle spi;
Perché sono molto più belle.
Inoltre, in fondo alle drizze si fa un anellino con la calza oppure con del filo cerato per poterci legare il testimone. In barca ci devono sempre essere due testimoni per poter gestire facilmente uno scambio di drizze. Se proprio serve in emergenza fare un nodo meglio quello di Frank o il cappuccino che la gassa, ma non è un rigging, e' una pezza d'emergenza.
Quello che dici è giusto, ma per barche con sponsor...

noi poveri mortali autofinanziati giriamo le drizze finchè reggono, quindi uso limitato delle piombe.

Il cappuccino sarebbe un nodo di appesantimento...