(16-09-2015 18:13)bullo Ha scritto: La mia opppppinione è che cazzando di più la drizza con vele in dacron il grasso si sposta in avanti, lascando verso poppa.
per smagrire una randa in basso c'è il tesa base, per smagrire al centro l'unico modo e imbananare l'albero, in questo modo si stende la vela e diventa più magra.
Lo stesso per il genoa, strallo con meno catenaria genoa più magro.-
La tua opppppinione è più che giusta!
E nulla toglie al fatto che sotto raffica una drizza che allunga sposta il grasso verso poppa e ne aumenta pure la profondità, aumentando i carichi su tutta l'attrezzatura (la barca sbanda di più, aumenta il carico sia sulle sartie che sull'albero che sulle lande, ecc..). Quello che sfugge a molti è che aumentando il grasso la vela tira maggiormente anche sulla drizza, allungandola e sollecitandola ancora di più...