(16-09-2015 17:23)Tatone Ha scritto: (16-09-2015 16:58)ste.fano Ha scritto: mi sono posto il dubbio se cime meno elastiche su alberi e strutture non concepite per queste caratteristiche possano sollecitare maggiormante la struttura?
O possono esserci altre controindicazioni oltre all'aspeto economico?
A parità di diametro, la cima meno elastica non ha controindicazioni di alcun tipo, ma solo vantaggi. Analizziamo bene cosa succede:
Con cima "elastica", sotto raffica la drizza si allunga e ingrassa la vela, sia che si tratti di randa sia che si tratti di genova. La vela più grassa genera una maggiore portanza che si traduce in maggiori carichi su tutta l'attrezzatura della barca e solitamente anche in maggior sbandamento della stessa con conseguenti straorzate.
Con cima rigida non avviene nulla di tutto questo, la drizza non si allunga, le vele non perdono forma e incrementano solo limitatamente i carichi sulle attrezzature, solitamente si risparmiano molte straorze...
In definitiva, più la drizza è rigida più la barca è sicura e la navigazione è confortevole...
Risultato: drizze in Dyneema forever!
Controindicazioni: nessuna che io conosca, solo attenzione al diametro. Infatti, dati gli alti carichi sopportati dal Dyneema potrebbe venirti voglia di tirare di più le drizze o ridurre il diametro della drizza, sollecitando maggiormente le pulegge in testa e al piede d'albero. Importante quindi verificare il loro corretto dimensionamento.
io stavolta c'ho un ma.
quello che genera tensioni sulla drizza e' la balumina, piu la balumina in relazione al vento e' tesa (dritta) maggiore e' la sollecitazione sulla drizza.
quando con un po di vento, la balumina tende ad essere dritta (catenaria assente) la tensione della drizza tende ad infinito.(la tensione della drizza non e' quella che si da col winch, e' quella che gli si da con la scotta)
in realta le balumine nascono con una catenaria di progetto, inutile protarle a lineari e sempre in realta col vento necessario a generare tensioni importanti sulla drizza o si e' gia a gallina o si e' gia lascato carrello e/o scotta.
e' una stupida precisazione, ma.. la possibilita che la drizza esotica generi danni e' maggiore di zero.