dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
RE: senso di rotazione dell'asse dell'elica
In genere quando la levetta sull'invertitore è in avanti (verso il motore) inserisce la retro e quando è verso poppa inserisce l'avanti.
Il senso di rotazione del motore lo si capisce guardando la puleggia principale che trascina la cinghia (quella più in basso), tenendo presente che te la devi tenere di spalle per capire il senso di rotazione, che convenzionalmente si determina guardando il motore da poppa a prua; è più comune che girino quelli di destra.
Il senso di rotazione dell'asse si capisce guardando l'asse.
Con un tuffo e una maschera si capisce, dall'orientamento delle pale nelle eliche fisse se sono D o S (a volte c'è inciso un numero di specifica e una lettera sul mozzo); nelle J-Prop, spegnendo il motore con la marcia inserita si vede l'orientamento delle pale e si guarda la scala graduata di regolazione: se l'elica è destrorsa la tacca di riferimento (quella più lunga e sulla parte conica finale dell'elica, quella parte che si può girare per regolarla) è dalla parte dell'"R", se è sinistrorsa è dalla parte dell' "L", incise sul mozzo a fine scala della regolazione sul mozzo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-09-2015 23:21 da dapnia.)
|
|
16-09-2015 23:20 |
|