Rispondi 
Sostituzione drizza randa e verifica rinvii
Autore Messaggio
Tatone Offline
Senior utente

Messaggi: 2.186
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #51
RE: Sostituzione drizza randa e verifica rinvii
(17-09-2015 21:18)lfabio Ha scritto:  Forse le onde le trovo solo io? Smiley4

Tornando seri: ogni volta che prendi un' onda o la vela sbatte o ... hai un cambiamento di carico repentino che genera un picco che la cima elastica assorbe, la cima piu rigida... meno.

Da bravo ingegnere presuntuoso, non ho bisogno di cercare con google né di credere o meno a te.
Il ragionamento fatto prima era a prescindere da sollecitazioni portate dalle onde, si ragionava sull'andamento dei carichi in condizioni ideali, depurate da altri sforzi, perché descrivono abbastanza bene le situazioni reali.
Se vogliamo anche considerare le onde, che introducono ragionamenti molto più complessi legati all'inerzia e dunque anche al peso dei materiali, queste influenzano soprattutto le manovre fisse, sartie e stralli molto più che le manovre correnti quali drizze e scotte. Ciò avviene per il semplice motivo che anche la drizza o la scotta più rigida saranno comunque sempre meno rigide di sartie stralli e paterazzi, che perciò si prenderanno la quasi totalità dei carichi. Certo, questo vale a meno di situazioni limite, ad esempio di barca regolata malissimo con strallo di prua o paterazzo in bando. In questo caso però, permettimi di dirti che la forza che si scaricherebbe sulla drizza è probabilmente tale da spezzare la vela (l'inferitura non è progettata per reggere alti carichi, mentre lo è la balumina....).
L'inerzia che in caso d'onda può aumentare il carico sulla drizza è solo quella del peso della vela, quindi abbastanza limitata e comunque non in grado di mettere in crisi l'attrezzatura. Almeno credo...Smiley2
Da ultimo, l'utilizzo di una manovra come la drizza con funzione di "ammortizzatore" mi sembra abbastanza assurda. Se hai capito bene come girano le forze, le drizze non sono manovre soggette a repentini e significativi aumenti di carico. Tendono a lavorare a carichi alti, anche molto, ma costanti, anche in presenza di onde se lo strallo di prua e il paterazzo di poppa fanno il loro lavoro! Per un ormeggio, invece, lì sì che va bene la cima elastica! Smiley53
17-09-2015 22:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Sostituzione drizza randa e verifica rinvii - Tatone - 17-09-2015 22:48

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 18.896 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 692 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.172 05-05-2025 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 2.619 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 564 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  drizza genoa comet 38 torcido 4 849 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 3.899 14-04-2024 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 4.433 03-04-2024 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  Sostituzione carrello robbi2020 4 986 30-01-2024 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  drizza randa senza winch? robboflea 5 1.950 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)