lfabio
Senior utente
Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010
|
RE: Sostituzione drizza randa e verifica rinvii
Tatone, non sei il solo a essere ingegnere, per quel che vale.
Ma per conto mio stai sbagliando i conti e le forze: gli sforzi significativi non sono quelli di regime stabile. Cosa succede quando arriva una raffica e ti riempie una vela? Cosa succede quando la barca flette (e flette) perche' e' cascata nel cavo di un' onda?
Quanto, poi, al fatto di documentarsi, il mio suggerimento era volto a indicare che non e' che sia in dubbio che quel che descrivo succeda.
Riterrei quindi opportuno, nel caso, capire perche', appunto, succeda.
Comunque, let's agree to disagree: i carichi sulle manovre correnti sono tutti costanti e il sistema barca e' perfettamente rigido, per cui le sollecitazioni di picco non vengono influenzate da alcun fattore di elasticita' o meno nel sistema. Tu ritieni cosi'. Io no.
A me basta che a qualcuno rimanga qualche dubbio *prima* di cambiare la famosa drizza di poliestere con una in Twaron e poi domandarsi cos'e' successo.
|
|
18-09-2015 01:00 |
|