Rispondi 
Vele in carbonio filo 6 k o 12 k?
Autore Messaggio
Gundam Offline
Senior utente

Messaggi: 2.284
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #70
RE: Vele in carbonio filo 6 k o 12 k?
(21-09-2015 16:42)kermit Ha scritto:  Per zk non mi torna quello che dici anzi mi torna diversamente ma è un fatto matematico, però vorrei che si discutesse in maniera analitica. Proprio perché nel misto il carbonio non regge tutto il carico da solo non si romperà prima degli altri.
Nei compositi è come dire che si rompesse prima il ferro dell'armatura eppoi il cemento, ma questo non avviene.

@ gundam il mio ragionamento parte da un fatto che spesso ci si affidi in maniera troppo esagerata alle prestazioni di laboratorio del carbonio. A volte la pratica insegna altre cose, ed ho fatto l'esempio di un vecchio fiocco laminato con fili di poliestere che mi ha dato grandissime soddisfazioni anche con venti sostenuti, non si mai rotto, né delimitato, ne deformato.

Comunque tu fai un esempio che potrei anche riprodurre aerodinamicamente così: secondo te ha senso avere delle seminali rigidissime su un Boeing 777 (attuale aereo che conduco) che trasmettono istantaneamente ogni variazione di forza aerodinamica alla struttura dell'aereo oppure avere un ala con una certa flessibilità ma che alla fine oltre che garantire un certo confort e sicurezza sia il miglior compromesso totale tra peso, costi, durata ecc?

Non ho fatto aeroelasticita, sono un aeronautico energetico che era attirato dai motori a razzo... Ma il confronto con un ala di un 777 che vola a mach 0,8 o piu (mi dirai se sbaglio) con una vela per me non é applicabile minimamente... Inoltre l'ala di un aereo non ha funzione propulsiva ma solo di creare la portanza.... Pero se la farai seguendo questo concetto in modo corretto (e non credo che alternando le fibre come descrivi sia una traduzione meccanica corretta del principio fisico che vuoi applicare) saro curioso di ascoltare gli esiti della prova
21-09-2015 18:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Vele in carbonio filo 6 k o 12 k? - Gundam - 21-09-2015 18:49

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ago e filo per unire cime FrancisDrake 23 5.083 03-10-2020 13:56
Ultimo messaggio: Nimbo
  Filo cerato per impiombature bisloter 24 4.074 10-02-2020 14:01
Ultimo messaggio: bisloter
  Stecche per le vele in carbonio kermit 14 4.981 04-02-2020 15:29
Ultimo messaggio: wind e sea
  albero in carbonio e sartie in tondino su barca da crociera _Mino_ 31 5.477 13-12-2019 12:59
Ultimo messaggio: albert
  Albero in carbonio: Nero, anti-uv trasparente o bianco? GIO-ita53637 4 1.483 04-12-2019 20:12
Ultimo messaggio: lupo planante
  Timone in carbonio kermit 27 4.442 18-08-2019 15:24
Ultimo messaggio: Luciano53
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 10.416 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Vele fai da te cv-rossodisera 165 40.891 27-04-2018 19:33
Ultimo messaggio: marcofailla
  Differenze filo v69 e v92 rob 7 2.862 26-05-2016 20:01
Ultimo messaggio: rob
  tubi carbonio area genova sergio_bip71 3 1.856 21-02-2016 00:46
Ultimo messaggio: Itablu

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)