(09-10-2015 09:48)marcofailla Ha scritto: Scusate, mi inserisco anch'io con gli stessi timori.
Cosa si intende per pilota serio?
Io mi ritrovo nella barca un raymarine spx 5 con giroscopio incorporato se non sbaglio ma non interfacciato al vento.
Mi spiegate che vantaggi da l'interfaccia col vento? Xche mi sto scervellando per far funzionare un processore b&g (hydra 2000) il quale in analogico va ma non in nmea cioè i display non vanno
Se tornasse davvero utile manderei alla discarica l'hydra e metterei una stazione raymarine del cento che sicuro si rapporta meglio con l'autopilota
Thanks
La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
Forse è meglio se inizi una nuova discussione in "elettronica".
Nel merito io non so risponderti ma con una discussione ad hoc riceverai sicuramente degli ottimi consigli dai più esperti.