(18-08-2015 20:37)Luciano53 Ha scritto: (18-08-2015 17:12)IanSolo Ha scritto: Il condensatore dovrebbe risolvere il problema ma trattandosi di disturbi in VHF richiede che in parallelo ne venga aggiunto un secondo (molto piu' piccolo) da 47nF (47 NanoFarad) di tipo ceramico perche' i condensatori grossi hanno gli elettrodi avvolti con troppa induttanza per abbattere fino a quelle alte frequenze. Naturalmente fili piu' corti possibile e collegamenti piu' vicino alla centralina possibile (se si riesce proprio sui suoi morsetti, soprattutto per il condensatore piccolo).
Cerco i condensatori. Appena riesco monto il tutto.
Grazie infinite Iansolo.
Grande Iansolo

Trovato il tempo di montare i due condensatori, grande e piccolino in parallelo, direttamente sui faston della centralina, con fili da 1,5 di 6/7 cm di lunghezza.
Abbattuto il fruscio del 90%. Rimane un lontano fruscio, che non da fastidio e non disturba più di tanto la qualità del segnale, che non si avverte più quando si alza il volume a circa 1/3.