Rispondi 
surriscaldamento dopo tagliando Lombardini 40
Autore Messaggio
tonnoz Offline
Amico del forum

Messaggi: 93
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #40
RE: surriscaldamento dopo tagliando Lombardini 40
incrociando le dita, pare che abbia risolto...

il lavoro e il maltempo concentrato ovviamente nei w.e. non mi ha permesso di intervenire prima..

l'altro ieri ho cambiato girante come prima cosa salito in barca...
esco a provare e stesso risultato, dopo i 2500 inizia a scaldare e non si ferma più, più accelero più scalda...

rientro e provo il motore a folle, intorno ai 2700 esce proprio un getto di vapore assieme all'acqua!!
a 3000 sento ppuuummmm!! salta l'attacco dello scarico sulla marmitta!
ricollego...riaccelero...puuummm risalta!
vado a controllare la marmitta e che scopro ?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

l'invito è quasi completamente squagliato...
non è stato tagliata la parte d'invito predisposta per tubi di scarico di sezione inferiore al mio...
col tempo s'è squagliata o più probabilmente si è squagliata quando il precedente proprietario
ha preso la scaldata che l'ha portato a sostituire lo scambiatore qualche mese fa...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
tagliato il pezzo, ricollego e tutto ok!! esce più acqua con getti molto più corposi..
e zero vapore o fumo assoluto anche fino a 3300!!

la temperatura motore ora non arriva manco a centro strumento (80°)
ma rimane lievemente sotto...tipo 77/78...raffredda perfettamente..

e pensare che già ad agosto quando presi la barca mi sono sempre
chiesto perchè uscisse il vapore dallo scarico anche a 2000rpm

praticamente prima tutto lo scarico doveva passare in una sezione di 1cm scarso,
si creava una contropressione micidiale a monte dello scarico che assieme al calore
vaporizzava l'acqua in uscita e ovviamente faceva surriscaldare tutto
non ho potuto riprovare in acque aperte e sotto carico ma suppongo non ci saranno problemi
visto il netto cambiamento dopo la modifica..

certo che vorrei avere davanti chi gli ha fatto i lavori per dirgli due paroline...

con calma ora, mi dedicherò all'affinamento dell'elica che è comunque troppo lunga di passo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2015 07:16 da tonnoz.)
16-10-2015 07:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: surriscaldamento dopo tagliando Lombardini 40 - tonnoz - 16-10-2015 07:08

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 184 166.278 14-04-2025 07:22
Ultimo messaggio: ambrogio
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 1.161 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Bolle d'aria dopo girante sophie 18 1.138 23-09-2024 19:21
Ultimo messaggio: sophie
  Lombardini Focs 903M luca20 6 676 13-09-2024 16:00
Ultimo messaggio: clavy
  Lombardini ldw2004m alexsailor78 1 451 14-07-2024 23:28
Ultimo messaggio: marco.mariano
  Olio motore lombardini 702m cicciobart1982 1 381 07-07-2024 10:50
Ultimo messaggio: Wally
  Cerco un Lombardini LDW702M JackGalassio 6 602 28-05-2024 12:15
Ultimo messaggio: JackGalassio
  Riattivazione motore dopo l'invernaggio serbozzola 10 1.518 08-03-2024 11:21
Ultimo messaggio: matteo
  tappo scambiatore lombardini 1003 vonkapp 2 579 21-02-2024 13:50
Ultimo messaggio: vonkapp
  Piastrina sacrificale raiser....3 anni dopo kavokcinque 11 2.531 30-11-2023 13:35
Ultimo messaggio: juan@juan

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)