albert
Vecio AdV
Messaggi: 9.828
Registrato: Jun 2008
|
RE: Canaletta avvolgifiocco Furlex: come sostituire molla di giunzione rotta?
Non hai detto il modello, ma credo che il problema non sia la molla, bensì la giunzione del profilo che è scesa sotto la giuntura.
La molla non sta in posizione se sotto non c'è la giunzione che la spinge in fuori; se la giunzione scende la molla si sgancia e i profili si separano; se scende fino alla fine del profilo, i profili possono ruotare reciprocamente.
Probabilmente c'è qualche problema nei distanziali, oppure per qualche motivo i profili sono stati tirati verso l'alto e la molla si è sganciata, ma, se i distanziali fossero a posto, la giunzione non si sarebbe mossa, a meno che il profilo basso non si sia sganciato dal tamburo e sia rimasto sollevato.
Disalberare è inutile, a meno che tu non sia senza drizze: con quella del genoa metti in sicurezza l'albero, con quella della randa sale l'attrezzista e con quella dello spi prima fai sicurezza, poi l'attrezzista si aggancia in testa, cali l'avvolgifiocco, poi rifai sicurezza.
Per smontare il furlex, se necessario, bisogna aprire lo Sta-Lock che forse bisogna scaldare perchè ha il frenafiletti; poi per rimontare bisogna accorciare lo strallo di uno-due cm e procurarsi un cono interno nuovo.
Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2015 20:17 da albert.)
|
|
16-10-2015 20:11 |
|