Rispondi 
yanmar 55 kW 4JH4TE sporca fiancata
Autore Messaggio
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.719
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #26
RE: yanmar 55 kW 4JH4TE sporca fiancata
(17-10-2015 14:17)franco53 Ha scritto:  
(16-10-2015 13:01)Franzdima Ha scritto:  
(16-10-2015 12:12)Edolo Ha scritto:  Un pelo OT ma non troppo.
Prima di spegnere lascio sempre girare un paio di minuti in folle: lessi da qualche parte che è utile per far equalizzare le temperature delle varie parti del motore. Forse per i nostri climi è una precauzione eccessiva ma visto che non mi costa nulla (nel frattempo sistemo le cime d'ormeggio) tendo a farlo.
Cosa ne pensate ?

Si, se non lo fai passare da 2500 rpm a zero in due secondi è meglio ma tanto se entri in porto, ancori od apri le vele gira sempre qualche minuto basso di giri.
In particolare il "cool down" è fondamentale per i motori turbo, diesel o benzina, nautici od automobilistici non fa differenza, bisogna dar tempo alla turbina di raffreddarsi, altrimenti spegnendo di colpo l'olio brucia sul girante delle due chiocciole e frega il turbo, specialmente se benzina che scalda di più.
la pratica del "cool down"era determinante agli albori della diffusione dei propulsori turbo,complici anche le caratteristiche degli oli dell'epoca e la mancanza di accorgimenti costruttivi mirati a non farli carbonizzare nella zona dei cuscinetti sui quali ruota l'alberino del turbo,era una pratica consigliabile per non interrompere la circolazione dell'olio ed evitare un suo surriscaldamento eccessivo dopo lo spegnimento del motore,sopratutto dopo una lunga sgroppata.Il problema è stato risolto sia sviluppando oli di sintesi,molto più resistenti al fenomeno della carbonizzazione,sia ridisegnando il circuito dell'olio nella zona dei supporti dell'alberino del turbo,anche se tutto sommato lasciare il motore in moto al minimo per una decina di secondi dopo una lunga cavalcata,e ne sono convinto,può fargli solo del bene.BV

Esatto, il problema è che se il turbo è troppo caldo l'olio brucia sul girante tra le due chiocciole.
Gli oli sintetici ancora bruciano comunque, anche se i limiti solo molto più alti, quindi lasciar girare un po' il motore è un'ottima abitudine.
17-10-2015 14:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: yanmar 55 kW 4JH4TE sporca fiancata - Franzdima - 17-10-2015 14:55

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 308 24-10-2025 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 322 26-09-2025 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 711 30-07-2025 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 760 29-07-2025 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.306 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 419 27-04-2025 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 716 18-04-2025 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.870 15-04-2025 17:52
Ultimo messaggio: EC
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 51 34.472 23-02-2025 15:51
Ultimo messaggio: quarto di luna
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 961 11-01-2025 17:04
Ultimo messaggio: atamat

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)