Rispondi 
entrobordo elettrico
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #23
RE: entrobordo elettrico
Non e' un problema di facile soluzione, e' anche fortemente legato all'uso che se ne fa: solo ingreso e uscita dal porto o trasferimenti.
Cambia, secondo l'uso, la dimensione/peso del banco batterie necessario e la dimensione/peso di un eventuale generatore a motore per la ricarica, questo tralasciando i costi anch'essi tutti da valutare.

Se la soluzione fosse semplice e a portata di mano non se ne discuterebbe cosi' tanto e anche qui sul Forum se ne e' ben discusso:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32068
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=54085
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=77885
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=47911

Comunque per avere un motore elettrico di sicura utilita' e' necessario che il sistema sia dotato di un apparato di controllo della velocita' e inversione del senso di rotazione, mentre la seconda funzione e' facilmente attuabile in un motore trifase la regolazione di velocita' richiede un sistema "variatore di frequenza" per non perdere inutilmente potenza (con conseguente spreco di energia) e questo non solo e' costoso ma non si adatta a tutti i motori dove i piu' comuni sono concepiti per operare con le usuali frequenze della rete elettrica (in pratica il "fai da te" e' sconsigliabile ai poco esperti in materia).

In commercio ci sono motori e sistemi studiati per la nautica (all'interno delle discussioni cui ho fatto riferimento ci sono vari link utili) e un'attenta analisi delle loro prestazioni e una riflessione altrettanto attenta sulle proprie esigenze puo' far decidere se affrontare o meno un impegno di questo tipo.
02-11-2015 19:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Quadro elettrico Lombardini sfaldato mlipizer 23 12.210 09-05-2025 13:07
Ultimo messaggio: sfrancalanci
  Motore elettrico tommy62 21 3.306 09-06-2024 10:10
Ultimo messaggio: nicola.arezzo
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 1.879 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Quale entrobordo di pochi CV ? Maurizio MC 31 5.824 26-01-2024 11:47
Ultimo messaggio: Maurizio MC
  Quale entrobordo per un gozzo a vela Francescobissotwo 6 920 25-01-2024 23:30
Ultimo messaggio: Wally
  STAG 29 sostituzione elica dell'entrobordo Acajou 0 649 12-09-2023 19:05
Ultimo messaggio: Acajou
  Md22l problema imp elettrico asimov 5 1.213 09-06-2023 17:43
Ultimo messaggio: Wally
  manutenzione motore entrobordo lago di Como gabri47 1 905 02-06-2023 12:47
Ultimo messaggio: Wally
  Entrobordo da sostituire? Marco Beta 4 1.344 02-04-2023 17:27
Ultimo messaggio: Gabriele
  INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 Andrea Pivierista 95 30.622 16-02-2023 22:27
Ultimo messaggio: Juanno

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)