(03-11-2015 10:16)Stefano Di Ha scritto: Piuttosto l' ADV (stavolta senza virgolette) robertobaffigo già due anni e mezzo fa tentava di installare una propulsione elettrica sulla propria barca.
Che esiti hanno avuto i suoi tentativi?
(grazie per il "senza virgolette")!
sono anche contento che qualcuno si ricordi del mio progetto.
purtroppo ho pochissimo tempo da dedicargli causa lavoro e famiglia...
in ogni caso sto lentamente andando avanti, dovrei riuscire a varare nel 2016.
il fatto è che contemporaneamente ho fatto il refitting di una barca ciancicata da tanti anni di regate, la ho trasformata in barca da crociera e, per complicarmi la vita ulteriormente, sto montando un impianto di propulsione completamente autoprogettato ed autocostruito..
sto facendo addirittura l'elica!
qualcuno potrà pensare che sono un folle presuntuoso.... comincio ad essere d'accordo con lui!
allego foto del prototipo dell'elica e del mozzo con l'asse della pala in carbonio..
in realtà non vedo l'ora di finire il lavoro ed allegare le centinaia di foto che ho collezionato...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
nel mio caso circa 15 kwh di batterie ed un generatore da 4 kw, per una velocità di crociera stimata intorno ai 5 kn.... sono paziente!
bv