Rispondi 
entrobordo elettrico
Autore Messaggio
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #41
RE: entrobordo elettrico
(05-11-2015 19:32)Franzdima Ha scritto:  Quindi, per caricare un'auto elettrica che tiene 50kw no: kW·h avrò bisogno di 50kw no: kW·h, al voltaggio poi ci pensano i trasformatori. Se l'assorbimento dalla presa è 2kwh no:kW ci metterò 25 ore siiii!! 100 a caricare la macchina.

Pensa questo: i W sono un flusso di energia, una potenza istantanea. I W·h sono un patrimonio di energia, accumulato, oppure da spendere, oppure speso.

Come se fossero soldi: un mendicante riceve un flusso più o meno regolare di monete. Ciascuna moneta ha il proprio valore (se è una sterlina, o una lira Turca, o un euro, o un centesimo di dollaro... ), valore che possiamo assimilare ai Volt. Il flusso di monete (gli Amperes) ponderate per questi valori unitari danno il flusso di ricchezza "oggettiva", che è assimilabile ai Watt.
Ma per mettere da parte un gruzzolo il mendicante deve esporsi a questo flusso per del tempo, deve questuare per ore.
Quando avrà accumulato una ricchezza sufficiente, potrà eventualmente spenderla, per esempio per una vacanza (in barca?) con un flusso in uscita che avrà una certa intensità e potrà durare un certo tempo. L' intensità in uscita la possiamo paragonare alla potenza effettivamente impiegata dal nostro motore elettrico di propulsione, e il tempo alle ore di autonomia che abbiamo in base alla "ricchezza" accumulata nelle batterie e a quanta potenza impieghiamo.

Oppure puoi farti il solito paragone dell' acqua accumulata in alto per far funzionare un mulino: la altezza dell' acqua sono i Volt, la quantità i Coulomb, il flusso gli Amperes, l' energia accumulata sono i litri d'acqua moltiplicati per la loro altezza, la potenza è data dalla pressione (cioè dalla altezza) moltiplicata il flusso....
Smiley5 ?
06-11-2015 11:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Quadro elettrico Lombardini sfaldato mlipizer 23 12.017 09-05-2025 13:07
Ultimo messaggio: sfrancalanci
  Motore elettrico tommy62 21 3.218 09-06-2024 10:10
Ultimo messaggio: nicola.arezzo
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 1.738 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Quale entrobordo di pochi CV ? Maurizio MC 31 5.726 26-01-2024 11:47
Ultimo messaggio: Maurizio MC
  Quale entrobordo per un gozzo a vela Francescobissotwo 6 863 25-01-2024 23:30
Ultimo messaggio: Wally
  STAG 29 sostituzione elica dell'entrobordo Acajou 0 618 12-09-2023 19:05
Ultimo messaggio: Acajou
  Md22l problema imp elettrico asimov 5 1.139 09-06-2023 17:43
Ultimo messaggio: Wally
  manutenzione motore entrobordo lago di Como gabri47 1 866 02-06-2023 12:47
Ultimo messaggio: Wally
  Entrobordo da sostituire? Marco Beta 4 1.303 02-04-2023 17:27
Ultimo messaggio: Gabriele
  INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 Andrea Pivierista 95 30.108 16-02-2023 22:27
Ultimo messaggio: Juanno

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)