Rispondi 
Frazionato o in testa d'albero
Autore Messaggio
Sloopy Joe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.764
Registrato: Apr 2006 Online
Messaggio: #43
Frazionato o in testa d'albero
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ADL
@ Sloopy Joe:
da quello che ho capito stiamo parlando della stessa cosa con nomi diversi. la depressione che fa avanzare le vele e tutto il resto è cosa certa (totale accordo con le leggi della fisica e qundi con te, a meno dei nomi delle varie leggi), come le ali dell'aereo: diciamo come i biplani della prima guerra mondiale che di ali ne avevano due come le vele. Ma il signor Venturi con questo non c'entra: l'effetto venturi è un aumento di velocità di un fluido in un condotto convergente in prossimità della sezione minima, in concomitanza con una diminuzione di pressione in accordo con la legge di bernoulli(riprendendo i biplani, avevano ali parallele, ma con grande sovrapposizione, se non c'è convergenza tra i profili alari non c'è Venturi).
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

In effetti sono stato poco preciso, ho scritto di getto senza rivedere un attimo la fisica della vela: c'entrano tutti e due: Bernoulli per ll'effetto depressione dovuto alla differente velocità del lfuido sulle due facce della vela; mentre l'effetto venturi è dovuto all'interazione tra randa e genoa.
Riporto testualmente:

quando entrambe le vele sono correttamente cazzate (specie nell’andatura di bolina), il genoa si sovrappone su buona parte dell’area della randa, fino al 50%, in modo tale da formare una sorta di ‘imbuto’ dando luogo a quello che i fisici chiamano effetto Venturi.
Ciò provoca una forte accelerazione dell’aria col risultato di diminuire la pressione statica ed aumentare il “risucchio” della randa'


In pratica come dici tu, si verifica appunto, 'un aumento di velocità di un fluido in un condotto convergente in prossimità della sezione minima'
Questo contribuisce ad accentuare quell'effetto risucchio della randa, dovuto principalmente all'effetto Bernoulli
04-10-2007 20:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.748 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Windex in testa d'albero matteo 49 13.283 26-11-2024 16:39
Ultimo messaggio: clavy
  Drizze in poliestere **senza** anima [+lavori testa albero] Furkenado 18 3.593 18-01-2024 19:41
Ultimo messaggio: orteip
  Testa Albero vs Frazionato lordvela 16 2.854 16-01-2024 08:59
Ultimo messaggio: penven
  Flicker e armo in testa Nanook 29 6.894 09-03-2023 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Drizza spi in testa d' albero: è meglio? Frappettini 5 2.059 14-02-2023 15:53
Ultimo messaggio: Frappettini
  Salire in testa d'albero [normativa] Oreste Basso 21 5.158 09-12-2022 11:26
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Spostamento drizza spi in testa albero Gambetta 96 20.632 12-10-2022 14:02
Ultimo messaggio: bullo
  Drizza gennaker in testa albero windex 11 2.736 25-08-2022 18:53
Ultimo messaggio: bullo
  Portare il gennaker in testa con albero frazionato con diamante ? alberto.pelosi 16 3.539 01-06-2022 08:28
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)