<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Enzo_Vr
E la faccenda del puntone libero di spazzare la coperta è falsa: il piede d'albero è tenuto in posizione dalle due sartie basse e dalle varie drizze che 'ancorano' il piede.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Scusa Enzo, spacchi sopra la prima o la seconda crocetta, quali drizze rimangono in carico??
Se cavi lo strallo, un albero appoggiato in coperta rimane su??
A me verrebbe da dire di no (ma ho disalberato solo con passanti, quindi non ho la prova provata), se hai una barca con cui fare l'esperimento...

Di sicuro ho visto diverse barche, con l'albero appoggiato, con la tuga delaminata e/o sfondata.
Se il contro sono 2 gocce d'acqua (che tra collari e diaframmi per i cavi sono davvero 2 o meno) bhè, anche a parità di tutto il resto mi tengo il passante.
BV
PS: a dire il vero ho disalberato anche con un classe A, ma non credo faccia testo