Rispondi 
caricabatterie uso nautico
Autore Messaggio
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #39
caricabatterie uso nautico
Grazie Gedeone per il tuo parere. Autorevole come sempre.
Direi però che le tue argomentazioni pro soluzione 1 non mi sembrano del tutto insuperabili.
1. la garanzia, in effetti, “vale per quel che vale”, specie per acquisti on line a distanza. A fronte di 67 euro dell’oggetto credo che ne spenderei altrettanto o più per farla materialmente valere, oltre al tempo, beghe e a tutto il resto. Quanto alla manomissione dei morsetti, bè, bisognerebbe dimostrare che il malfunzionamento dipende proprio da questo.
2. quello rotto posso sempre ricomprarlo, è vero, ma dipende da dove sono in quel momento, se è un giorno festivo, se lo trovo, se ho voglia di girare, di interrompere le ferie o la crociera, ecc. ecc. Averne intanto un altro a disposizione potrebbe arginare la situazione e farmi provvedere poi con calma;
3. 10 + 10 A a disposizione sono cmq meglio di 12 (6 + 6). Considerato che fungono pure da alimentatori, con 10A sulla batteria servizi potrei alimentare tutte le utenze di cabina senza gravare troppo sulla batteria (che ha cmq i suoi limiti in termini di cicli carica/scarica);
4. due collegamenti alle batterie dovrei cmq farli anche con carica a due uscite. Come ho già spiegato, i due “piccoli” occupano meno spazio (in tutte le direzioni) di quello “grosso”, per cui l’alloggiamento e le condizioni (ambiente umido o asciutto) sarebbero identiche. Al più si tratterà di serrare 8 viti anziché 4. Quanto al doppio collegamento 220, bè, potrebbe essere il piccolo sacrificio da pagare per i vantaggi che ne derivano.
Tieni inoltre presente che ho due batterie di potenza diversa (80 e 100A) e forse anche di caratteristiche (se dovessi casomai sostituire la grossa con una al Gel). Con un solo carica (a due uscite) non sarebbe un abbinamento ideale (lo dicono pure i libretti delle istruzioni, che suggeriscono 2 batterie simili), mentre con due distinti carica il problema non si porrebbe.
Insomma, non voglio difendere ad ogni costo la soluzione 2, ma vorrei capire bene i pro e i contro di ciascuna visto che, alla fine, differiscono solo di una decina di euro.
07-11-2007 22:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 350 13-01-2025 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  VICTRON Caricabatterie: Phoenix Smart o Bluesmart corradocap 23 2.387 16-05-2024 16:00
Ultimo messaggio: Canadese
  Manuale Caricabatterie Ak2008 8 1.134 04-09-2023 23:53
Ultimo messaggio: Ak2008
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 3.907 23-08-2023 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Caricabatterie , montaggio orizzontale FIL 13 1.389 01-05-2023 15:01
Ultimo messaggio: Aquila
  Collegamento caricabatterie alessandro alberto 24 2.706 19-02-2023 21:55
Ultimo messaggio: Aquila
  Seconda uscita caricabatterie 220V giorgio8596 8 1.318 08-12-2022 20:15
Ultimo messaggio: Aquila
  Caricabatterie Dophin Luciano53 18 5.077 21-09-2022 11:32
Ultimo messaggio: goodwind
  Pb batterie o caricabatterie? bacchus 6 1.261 30-08-2022 11:32
Ultimo messaggio: bacchus
  motore in moto e caricabatterie ffortuna 5 1.256 04-06-2022 01:28
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 12 Ospite(i)