gaspare.agate
Senior utente
Messaggi: 3.521
Registrato: Nov 2007
|
cambio entrobordo
Alla fine monterò il tutto, o quasi, da solo ho già sbarcato per due volte il glorioso drofin,
una volta con la barca a terra e una con la barca in acqua, la prima volta mi sono aiutato con la drizza della randa poi ho avuto paura e ho fatto a mano con l'aiuto di avventori in panchina.
con la barca a terra ho fatto scivolare il drofin da poppa su una grossa tavola di 4 metri e lo steso per rimontare,
Tornando al drofin è un motore italiano fatto dall'ansaldo e poi ceduto alla renault che lo ha distribuito con la sigla renault 16 r, Dopo ancora b e b service ha ritirato il tutto e continua ad assemblarlo e a distribuirlo occupandosi anche delle permute e di rigenerarli.
La differenza della potenza sta nella taratura della pompa, il mio era già tarato a 16 cv. Ottimo motore tanto che dopo trenta anni va ancora sulla cresta dell'onda ma io avevo voglia di cambiamento, lo so il lombardini è un motore leggerino e non ha la robustezza del vecchio, ma...
Ho di certo bisogno di aiuto nel reistallare il tutto, per esempio devo risolvere il problema dell'asse dell'elica raffreddato ad acqua con una seconda uscita che la pompa del drofin prevedeva, invece il lombardini no e non vorrei bucare per fare una nuova presa a mare.
a risentirci.
|
|
18-11-2007 18:18 |
|